- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Reddito di cittadinanza dovuto anche se l'invalidità non è grave
Il Ministero del lavoro, con la ota n. 13254 del 29 settembre 2023, fornisce indicazioni per la prosecuzione del reddito di cittadinanza a favore dei nuclei familiari con soggetti con invalidità non grave del 45 – 66% fino al 31 dicembre 2023.
Buoni pasto: come e quando erogarli
Il buono pasto è una prestazione sostitutiva delle somministrazioni di vitto rese in modalità cartacea ed elettronica. I ticket restaurant rappresentano un benefit aziendale particolarmente vantaggioso sia per i lavoratori che per i datori di lavoro.
Ispezione ipotecaria online: come funziona il servizio, le novità
Attivo il servizio di ispezione ipotecaria online anche per i documenti cartacei, rivolto ad utenti dell’ambito professionale e commerciale. Come funziona il servizio di ispezione ipotecaria e quali sono le novità operative dal 2 ottobre.
Cndcec, ok al parere di congruità su parcella dell’ex iscritto
Cndcec: sì al parere di congruità della parcella professionale anche su istanza presentata da un ex iscritto all’Albo relativamente ad attività professionali eseguite prima della cancellazione. P.O. n. 99/2023.
Commercialisti, confermata la possibilità di accesso al Servizio web Procure
Commercialisti: rinnovata la convenzione con le Entrate per utilizzare il Servizio web “Procure”, che consente di reperire le informazioni sulle procure conferite dai contribuenti ai professionisti per svolgere l’attività di rappresentanza.