- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Inps, avvio delle Giornate dell'informazione previdenziale
L’Inps, con il messaggio del 16 febbraio 2023, n. 707, rende noto che è stato predisposto il calendario delle Giornate internazionali di informazione previdenziale.
Ministero del Lavoro-Movimento Opzione Donna, incontro su pensioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stata avviata l’interlocuzione stabile con il Movimento Opzione Donna in vista del riordino del sistema pensionistico in corso.
Comunicazioni di irregolarità del 770, nuove utility
A seguito delle segnalazioni provenienti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Agenzia delle Entrate rilascia nuovi servizi in merito alle comunicazioni di irregolarità nei 770 per gli anni di imposta 2019 e 2020 e la nuova agenda degli appuntamenti.
INAIL: come compilare l'OT23 per la riduzione dei premi
Entro il 28 febbraio 2023 le aziende o i loro intermediari devono presentare all'INAIL il modello OT23 2023 per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. La domanda va presentata telematicamente. Quali sono le novità?
Primi chiarimenti per le irregolarità formali e il ravvedimento speciale
Tregua fiscale: consentito regolarizzare le violazioni “sostanziali” dichiarative e le violazioni sostanziali “prodromiche” alla presentazione della dichiarazione.