- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Redazione Edotto
Imprese di pulizia, aggiornato il costo medio orario del personale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente delle imprese di pulizia, con decorrenza da luglio 2023.
Pensioni: cessione del quinto con nuovi tassi soglia
L’Inps, con il messaggio del 2 ottobre 2023, n. 3454, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto delle pensioni, per il quarto trimestre 2023.
Esame avvocato 2023: domande telematiche al via
Esame avvocati 2023: è attiva, dal 3 ottobre, la procedura informatica per l'inoltro delle domande di partecipazione. Invio, tramite piattaforma telematica, entro l'11 novembre 2023.
Aiuti all’editoria. Il Dpcm con le varie misure
E’ stato pubblicato il Dpcm contenente la ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria. Come sono strutturati i benefici.
Ispezione ipotecaria online per documenti cartacei al via
Dal 2 ottobre possibile l'ispezione ipotecaria online anche per i documenti cartacei, attraverso il pc, senza recarsi all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Come funziona il nuovo servizio?