- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Redazione Edotto
Obblighi di tracciabilità, occhio alle indicazioni del Fisco
Se dalla ricevuta/fattura emessa non risulta che la struttura è accreditata al SSN, tale circostanza può essere dimostrata mediante gli elenchi pubblicati sui siti regionali.
Congedi straordinari e permessi legge n. 104/1992, modifiche in Uniemens da maggio
A decorrere dalla prossima denuncia contributiva relativa al mese di competenza maggio 2023 cambiano le procedure per la domanda ed i codici evento/conguaglio per i congedi straordinari ed i permessi previsti per l’assistenza ai familiari disabili.
FBSA, guida aggiornata sulla gestione della contribuzione correlata
Il Fondo FSBA ha aggiornato la guida riguardante la gestione della contribuzione correlata in cui si illustrano gli errori più frequenti e le relative soluzioni.
Fermo pesca 2022, domande in scadenza
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 14 marzo 2023, n. 2, ha previsto che il termine di presentazione delle istanze di Fermo pesca 2022 è stato prorogato al 13 aprile 2023.
Aggiornato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 6 aprile 2023, n. 58, ha aggiornato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025.