- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

Redazione Edotto
Subappalto con tutele rafforzate per i lavoratori: da quando?
L’obbligo per il subappaltatore di riconoscere ai lavoratori un trattamento economico e normativo non inferiore a quello garantito dal contraente principale si applica ai subappalti in corso all'entrata in vigore del decreto Semplificazioni bis?
Lavoratori dello spettacolo, nuovo codice e più tutele
Nuovo codice dello spettacolo, equo compenso per gli autonomi, revisione degli ammortizzatori sociali, indennità di discontinuità, riconoscimento di nuove professioni e sportello unico per lo spettacolo. Le novità del DDL approvato in Senato.
Pubblicate le risorse per il finanziamento della formazione professionale
Pubblicati i decreti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali riguardanti la ripartizione delle risorse per il finanziamento dell’attività di formazione professionale, per l’anno 2021.
Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
Dipendenti. Pensionati. Disoccupati. Collaboratori. Lavoratori domestici. Percettori del reddito di cittadinanza. Sono alcuni dei beneficiari del bonus di 200 euro previsto dal Governo. Novità anche per autonomi e professionisti ordinistici.
Premi assicurativi: limiti minimi di retribuzione per l’anno 2022
Stabiliti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2022. A fornire le istruzioni è l'INAIL con la circolare n. 21 del 16 maggio 2022.