- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Milleproroghe, Fondi di solidarietà: 6 mesi in più per adeguarsi alla riforma
Più tempo ai Fondi di solidarietà per adeguarsi alle novità della riforma della legge di Bilancio 2022. Il decreto Milleproroghe 2023 differisce di 6 mesi il termine. Novità anche per la riforma del lavoro sportivo e per i professionisti del lavoro
FIS e Fondi di solidarietà: come presentare la dichiarazione del fruito
L'INPS chiarisce come dichiarare i periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. Novità anche per la domanda di assegno di integrazione salariale
Legge di Bilancio 2023: sgravi contributivi per chi assume nel 2023
Assunzione agevolata nel 2023 di beneficiari del reddito di cittadinanza, di giovani under 36 anni e di donne svantaggiate. Proroga della decontribuzione per imprenditori agricoli under 40. Tutte le novità della legge di Bilancio 2023.
Legge di Bilancio 2023: la mappa delle novità per le pensioni
Numerose sono le novità della Legge di Bilancio 2023 in materia di pensioni. Da Quota 103 al bonus per chi resta al lavoro. Dall'APE sociale a Opzione donna. Dalla perequazione delle pensioni all'aumento delle pensioni minime. Cosa cambia nel 2023?
Legge di Bilancio 2023: guida alle novità in materia di lavoro
Dall'esonero contributivo per i dipendenti allo smart working per i lavoratori fragili. Dal reddito di cittadinanza alle prestazioni occasionali. Dall'assegno unico al congedo parentale. Le novità della legge di Bilancio 2023 per i datori di lavoro.