- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Redazione Edotto
Comunità energetiche: contributi per comuni fino a 50.000 abitanti
Il decreto MASE del 16 maggio 2025 amplia il bonus per comunità energetiche rinnovabili, includendo comuni fino a 50.000 abitanti. Previsti maggiori anticipi sul contributo e flessibilità nei tempi di completamento dei lavori.
Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027
È stato pubblicato il provvedimento 225394/2025 che introduce la firma elettronica avanzata con CIE per le deleghe fiscali e proroga la validità delle deleghe già attive al 28 febbraio 2027, semplificando l’accesso ai servizi online del Fisco.
Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
Costo del lavoro nel settore cultura e turismo. Pubblicato dal Ministero del lavoro gli importi valevoli da marzo 2023 per il personale dipendente impiegato nei settori della cultura, del turismo, dello sport e del tempo libero.
Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
Il blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate del 16 maggio 2025, causato dal boom di accessi per la precompilata, ha portato alla proroga dei versamenti fiscali al 30 maggio 2025, senza sanzioni né interessi.
Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
Il MIMIT ha aperto il 15 maggio lo sportello per i contributi e finanziamenti 2025 destinati alle imprese della filiera del legno per arredo. Stop alle domande di accesso alle agevolazioni dal 21 maggio 2025 a seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili.