- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Invalidità civile, rilascio della gestione automatizzata “assenti a visita”
L’Inps, con il messaggio 8 novembre 2022, n. 4029, comunica il rilascio della nuova funzionalità automatica “assenti a visita” riguardante gli invalidi civili.
Fondo Repubblica digitale, nuove risorse
È stato pubblicato il decreto del 13 settembre 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che prevede l’assegnazione di risorse al Fondo per la Repubblica Digitale.
Indicazioni per la comunicazione di vendemmia turistica e didattica
La regione Friuli Venezia Giulia, di concerto di concerto con l’Ispettorato interregionale del Lavoro di Venezia, ha sottoscritto le linee guida per l’avvio di attività di vendemmia turistica e didattica.
App Inail, nuove funzioni per la gestione dell’accesso nelle sedi
L’App Inail è stata aggiornata con nuove funzioni che consentono di gestire in autonomia l'accesso nelle sedi dell’Istituto. Il cittadino potrà prenotare il posto in coda direttamente dal proprio smartphone.
Bonus 150 euro senza dichiarazione per i pubblici dipendenti
I pubblici dipendenti non saranno obbligati a presentare al proprio datore di lavoro l'autodichiarazione per ottenere il bonus 150 euro. Lo prevede un emendamento approvato al disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-ter.