- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Redazione Edotto
Tasso disparità uomo-donna, individuati i settori per il 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto interministeriale 17 dicembre 2021, n. 402, con riferimento agli incentivi per l’occupazione, individua i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna.
Nuove funzionalità del servizio di verifica per l’obbligo vaccinale
L’Inps, con il messaggio 18 dicembre 2021, n. 4529, comunica le novità in merito alla gestione di verifica del green-pass, all’accreditamento ed alla verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale.
Autonomi e professionisti INPS con esonero contributivo parziale alla cassa
Sta per scadere il termine per pagare le differenze contributive dovute da lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS che hanno fruito dell'esonero contributivo parziale 2021. Entro il 29 dicembre 2021, senza sanzioni civili e interessi.
Come la riforma della giustizia cambierà le controversie di lavoro
Dal prossimo 24 dicembre parte il countdown per l'attuazione della riforma del processo civile. Il Governo avrà un anno di tempo per emanare i decreti delegati. In arrivo novità per l'impugnazione dei licenziamenti e per i consulenti del lavoro.
Elezioni CNDCEC, gli ordini territoriali potranno votare da remoto
Il CNDCEC, con l’informativa 16 dicembre 2021, n. 117, comunica che, in merito all’iter elettorale già avviato, gli Ordini Territoriali potranno deliberare di optare per il voto da remoto.