- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Per l’acconto 2021 occhio ai calcoli
Imposte patrimoniali (Ivie e Ivafe): possibile versamento dell'acconto anche per enti non commerciali, società semplici e soggetti equiparati.
Esonero donne 2021, pubblicate le istruzioni per la fruizione
Con il messaggio INPS 5 novembre 2021, n. 3809, l’Istituto previdenziale ha reso note le procedure per la fruizione dell’esonero contributivo rivolto all’assunzione a tempo determinato o indeterminato di donne aventi i requisiti di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge 28 giugno 2012, n. 92,.
Fondo MetaSalute, riattivazione della posizione dei lavoratori
Il Fondo MetaSalute con la circolare 4 novembre 2021, n. 4, comunica che a partire dal 4 novembre 2021, le aziende potranno riattivare autonomamente la posizione dei lavoratori precedentemente iscritti e cessati nell’anagrafica aziendale.
Trasporto pubblico, rimborso maggiori oneri indennità di malattia
L’Inps con la circolare 3 novembre 2021, n. 164, fornisce istruzioni alle aziende del trasporto pubblico locale in merito ai rimborsi per i maggiori oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni dal 2015 al 2018.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: arrivano i primi chiarimenti
Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale introdotto dal decreto fiscale, contenute in una circolare condivisa con il Ministero del Lavoro.