redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assonime. Le Entrate compiono un passo in avanti in tema di ravvedimento operoso

Assonime, con la circolare n. 29 del 27 settembre 2013, interpreta le nuove disposizioni contenute nella circolare n. 27/E dell’Agenzia delle Entrate in materia di errori commessi dai contribuenti in sede di ravvedimento operoso e di versamento delle imposte nel periodo lungo. L’Associazione evidenzia come l’Agenzia, con il documento di prassi citato, abbia compiuto un importante passo avanti sull’argomento, superando anche molti comportamenti rigidi finora tenuti dagli uffici locali,...

L’Italia nel mirino della Ue. Da risolvere le questioni relative ai rimborsi Iva e ambiente

Il nostro Paese è stato raggiunto da una lettera di messa in mora, con cui si avverte dell’eventuale nuova procedura d’infrazione che potrebbe essere aperta a suo carico da parte della Commissione europea. Si tratta di un primo passaggio con cui viene chiesto all’Italia di fare chiarezza sui ritardi della pubblica amministrazione nel rimborso dell'Iva spettante alle imprese. Si ricorda che il rimborso dell’Iva alle imprese da parte della Pa è un obbligo introdotto da una direttiva...

Urgente l’equipollenza commercialisti/revisori. Le associazioni nazionali minacciano la class action

La questione relativa all’iscrizione al Registro dei revisori continua a far discutere. Non solo la mancanza dai decreti attuativi alla norma, ma soprattutto l’indiscrezione secondo cui si vorrebbe introdurre un nuovo esame di accesso anche per i dottori commercialisti che hanno sostenuto già l'esame di Stato, portando così alla creazione di una maggiore distinzione tra le due funzioni, sta alimentando il dibattito delle ultime ore. Anche se non vi è ancora nulla di certo su tale ipotesi, le...

Via libera della Camera al disegno di legge delega fiscale

L’approvazione in prima lettura della legge delega per la riforma del sistema fiscale è avvenuta senza stravolgimenti rispetto al testo approvato dalla Commissione Finanze l’8 agosto 2013. Ora, il provvedimento è atteso in Senato. La finalità dei vari partiti è quella di incassare anche a Palazzo Madama un rapido consenso per evitare inutili blocchi in vista dell’approvazione della Legge di Stabilità per il 2014. Al Governo è stato infatti posto un vincolo, con la richiesta di...

Deducibili le erogazioni liberali in favore delle imprese colpite dal sisma dell’Emilia

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 58/E del 25 settembre 2013, su richiesta di una consulenza giuridica, specifica la corretta applicazione dell’agevolazione riconosciuta alle imprese che effettuano erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite da eventi calamitosi, di cui all’articolo 27 della Legge n. 133/1999. Tale disposizione normativa riconosce la deducibilità dal reddito d’impresa delle erogazioni liberali in denaro effettuate per far fronte ad eventi...