- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Isa 2022, ok ai correttivi straordinari su 175 Indici
Nella riunione del 6 aprile, la Commissione di esperti ha dato parere favorevole unanime sui correttivi Isa per il periodo d’imposta 2022, oltre che su ulteriori cause di esclusione.
Cndcec-Mediocredito, intesa a favore dei soggetti più vulnerabili della società
Rafforzata la collaborazione tra il Cndcec e l’Ente Nazionale per il Microcredito per promuovere la cultura d’impresa e l’inclusione sociale e finanziaria dei soggetti più vulnerabili della società. Firmato un Protocollo d'intesa.
MIMIT, accordo di programma per rilanciare l'area di Termini Imerese
MIMIT, firmato accordo di programma da oltre 100 milioni di euro per il rilancio dell’area di Termini Imerese. Secondo il Ministro Urso si tratta di una svolta dopo 12 anni di crisi.
PNNR, in GU il decreto con gli interventi finanziati dal Fondo opere indifferibili
Pubblicato il decreto MEF con gli interventi PNRR finanziati dal Fondo Opere Indifferibili.
Tax credit energia e gas I° trimestre 2023, disposizioni attuative per cessione e tracciabilità
La comunicazione per la cessione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al primo trimestre 2023 può essere presentata dal 5 aprile, e fino al 18 dicembre 2023. Approvato il nuovo modello con le relative istruzioni e specifiche tecniche.