redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Legittimo il licenziamento della lavoratrice madre che non ha comunicato il congedo parentale

È licenziabile per giusta causa - per assenza ingiustificata sul posto di lavoro - la lavoratrice madre che ha deciso di utilizzare il congedo parentale facoltativo, senza avere inviato la richiesta all’Inps e per conoscenza al datore di lavoro. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16746/2012. Nel respingere il ricorso della lavoratrice, i Supremi giudici ribadiscono che “la lavoratrice che intende esercitare la facoltà di assentarsi dal lavoro per il periodo di...

Cassa Ragionieri. La posizione previdenziale maturata dall’iscritto è un diritto

La Cassa Ragionieri, a seguito del recepimento della riforma Dini nel proprio ordinamento, ha adottato criteri più svantaggiosi per un iscritto nella determinazione della propria pensione retributiva, con la conseguenza che la Corte di Cassazione l’ha condannata a rideterminare il trattamento pensionistico dell’iscritto. Con la sentenza n. 18479/2012, la Suprema Corte di Cassazione, infatti, precisa che nel calcolare il diritto alla pensione di un proprio iscritto non si deve necessariamente...

30 ottobre 2012, ultimo giorno per il versamento del nuovo contributo dovuto all’Antitrust

Il Decreto legge n. 1/2012 ha introdotto una nuova modalità di finanziamento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, stabilendo un contributo obbligatorio annuale a carico delle società di capitale di maggiori dimensioni economiche: società di capitali iscritte al Registro delle imprese che, in base all'ultimo bilancio approvato entro il 18 luglio 2012, abbiano raggiunto ricavi totali superiori a 50 milioni di euro. Per l’anno 2013, il contributo è fissato nella misura dello...

Salvo il contribuente se la frode è stata commessa da una “cartiera”

Con la sentenza n. 18009 depositata il 19 ottobre 2012, la Corte di Cassazione ha espresso un importante principio di diritto riguardante la buona fede del contribuente, se la società che ha messo in atto la frode possiede una propria struttura, con personale, mezzi di trasporto e uffici. L’acquirente, a cui si contesta la detrazione dell’imposta, se non è a conoscenza dell’esistenza della “cartiera” può invocare senza difficoltà la buona fede, non potendo conoscere la qualità fittizia...

Dottori commercialisti. A Bari il III Congresso Nazionale

Si è aperto ieri, 25 ottobre 2012, a Bari, il III Congresso Nazionale della categoria dei dottori Commercialisti ed esperti contabili: “Preparare il domani”. Sono intervenuti più di 1.400 professionisti, provenienti da ogni parte d’Italia: uomini, donne e soprattutto molti giovani. I temi previsti in agenda, su cui si soffermerà l’attenzione dei partecipanti a questa tre giorni pugliese, spaziano dal dimagrimento dello Stato e del settore pubblico, alla riduzione del debito, alla lotta...