redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Più fatture false nello stesso periodo d’imposta configurano un reato unitario

Un imprenditore che emette più fatture false nello stesso periodo d’imposta incorre in un unico reato. Non si può essere giudicati due volte per gli stessi fatti. Pertanto, se il contribuente, in relazione alla prima contestazione di reato ha già patteggiato per le fatture inesistenti riferite ad un anno, non può essere soggetto ad altra misura di sicurezza patrimoniale da parte del Tribunale del Riesame. Dunque, il successivo sequestro per equivalente disposto sui beni dello stesso...

No alla riapertura dei termini per la definizione agevolata delle liti fiscali minori

Nel corso del question time alla Commissione Finanze della Camera, del 24 ottobre 2012, il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani, ha risposto al quesito posto da alcuni deputati circa la possibilità di una riapertura dei termini per la definizione agevolata delle liti fiscali fino a 20mila euro. Riportando le considerazioni dell’agenzia delle Entrate sull’argomento, è stato ribadito che i suddetti termini non possono essere riaperti, dato che le liti per poter essere definite in modo...

Il Ddl sulle cartelle pazze ha ricevuto l’ok dalla Commissione Finanze del Senato

Nella seduta del 23 ottobre 2012, il “Ddl sulle cartelle pazze” ha ricevuto l’unanimità dei consensi da parte della Commissione Finanze al Senato. Il provvedimento sarà ora sottoposto al vaglio della Presidenza, al fine di ottenere il via libera dalla sede referente a quella deliberante. Il presidente della Commissione Finanze, Mario Baldassarri, ha infatti formalizzato tale richiesta, essendo già stato raggiunto sul testo l’accordo per l’iter semplificato, senza quindi che sia necessario il...

28-30 novembre 2012. Consulenti del lavoro a Roma per il Congresso Straordinario

Dal 28 al 30 novembre, Roma ospiterà tre giorni di interventi che vedranno riuniti dirigenti territoriali e semplici iscritti, esperti e meno esperti, rappresentanti di organismi istituzionali e sindacali dei Consulenti del lavoro, con l’obiettivo comune di disegnare la professione di domani. Il 28 novembre, infatti, si partirà con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, per proseguire nei giorni 29 e 30 con il Congresso Straordinario aperto a tutti gli iscritti. Ad essere trattati saranno...

Sisma Emilia. Pronto il modello per accedere ai finanziamenti per il pagamento dei tributi sospesi

Con provvedimento numero 2012/152465 del 22 ottobre, l’agenzia delle Entrate approva il modello di comunicazione che i titolari di reddito d’impresa, residenti nelle aree dell’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpite dal sisma del maggio scorso, devono compilare e restituire all’Amministrazione finanziaria per accedere ad un finanziamento garantito dallo Stato per il pagamento dei tributi sospesi. Si tratta di tutti quei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e premi per...