redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Nuovo Registro revisori. Passaggio gratuito per i vecchi iscritti

Con comunicato stampa del 9 novembre 2012 pubblicato sul sito della Ragioneria generale dello Stato, si annuncia che il passaggio nei nuovi registri dei revisori legali e dei tirocinanti, già iscritti rispettivamente nel Registro dei revisori contabili e nel Registro del tirocinio, avverrà automaticamente e senza il pagamento di alcun contributo di iscrizione. Il chiarimento si è reso necessario per rettificare quanto erroneamente riportato da alcuni organi di stampa. Anche se la notizia è...

Agenzia del Territorio. Trascrizione e voltura di atti immobiliari con software aggiornato

Nella sezione dedicata ai software del sito dell’Agenzia del Territorio si è resa disponibile la nuova versione (4.3) del software Unimod che, a differenza di quella precedente, è utilizzabile anche per la compilazione delle volture societarie. Il software Unimod – che andrà a sostituire il software Nota, presto definitivamente abbandonato – nella versione semplificata per Ufficio e Utente non telematico può essere utilizzato per la predisposizione delle note di trascrizione e di iscrizione...

L’immobile iscritto in categoria catastale errata rende infedele la dichiarazione Ici/Imu

La Ctr Lombardia, con la sentenza n.44/30/12, sancisce un importante principio relativo all’errore commesso da un contribuente nella compilazione della dichiarazione Ici, che ha una valenza anche ai fini della nuova IMU. Una società, a cui il comune di Milano aveva notificato degli avvisi di accertamento e sanzioni per omessa dichiarazione Ici, si appella nei primi gradi di giudizio lamentando, nel ricorso avverso il Comune, la violazione e la falsa applicazione degli articoli 11 e 14 del...

Compatibili i primi 18 mesi di tirocinio per i commercialisti e i revisori

Rispondendo alle domande di alcuni giornalisti circa la compatibilità del tirocinio di dottore commercialista con quello di revisore contabile, la Ragioneria generale dello Stato ha specificato che coloro che vogliono diventare dottori commercialisti possono svolgere parallelamente e per 18 mesi anche il tirocinio per diventare revisore legale di conti. Per l’iscrizione a quest’ultimo registro, tuttavia, è poi necessaria la prosecuzione del tirocinio per altri 18 mesi dato che la legge...

Studi di settore, il regime premiale presto esteso anche ai professionisti

In occasione del question time del 7 novembre 2012 alla Commssione Finanze della Camera, il sottosegretario al ministero dell’Economia, Vieri Ceriani, ha ribadito che il regime premiale introdotto dal decreto “Salva Italia” per coloro che risultano congrui agli studi di settore sarà presto esteso anche ad altre categorie di contribuenti. Finora, l’agenzia delle Entrate ha elaborato e reso operativi indicatori di coerenza per 55 studi di settore, sui 206 complessivi, lasciando fuori i...