redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Esenti da Iva le prestazioni rese dalle coop sanitarie ai loro soci

L’esenzione Iva prevista dall’articolo 10, comma 2, del Dpr 633/1972 per le prestazioni di servizi rese da consorzi e società consortili ai propri membri che svolgono attività esente, si applica anche alle prestazioni che le società cooperative, costituite tra esercenti l’attività sanitaria, rendono ai propri soci. Questo il chiarimento reso dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/2012 del 3 aprile, in risposta ad un richiesta di consulenza giuridica sollevata da una...

Aumentano i punti vendita dei Voucher nelle regioni del Sud

Cresce ad aprile anche nelle regioni del Centro-Sud il numero degli sportelli delle Banche Popolari che distribuiscono buoni lavoro. La notizia è stata resa nota con un comunicato stampa Inps del 2 aprile 2012. Dopo la Banca Popolare di Sondrio (attiva da luglio 2011) e la Banca popolare dell’Emilia Romagna (attiva da novembre 2011), tutte le banche del Gruppo BPER saranno attive nella gestione del servizio di vendita e di riscossione dei Voucher. Si tratta in totale di 920 nuovi...

Dal 2/04 attivo il “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”

Con messaggio n. 5769 del 2 aprile 2012, l’Inps comunica che proprio a decorrere da tale data è stata resa attiva la nuova funzionalità “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”. Si tratta di una nuova modalità di scambio delle informazioni che l’Ente previdenziale ha messo a disposizione dei propri iscritti al fine di adeguare sempre di più l’offerta dei propri servizi, diversificando i vari canali di comunicazione e predisponendo tecnologie sempre più accessibili a tutti...

Terreni agricoli affittati: reddito determinato secondo le risultanze catastali

A seguito di un avviso di accertamento con cui l’agenzia delle Entrate contestava ad una società agricola l’errato assoggettamento ai fini Ires e Irap degli affitti attivi percepiti a fronte di un contratto per l'installazione di antenne stipulato con un gestore di telefonia, la società ricorre dinanzi alla Ctp, che procede con l’annullamento del ricorso. Appellando la sentenza di primo grado, l’Amministrazione finanziaria ricorre in Commissione regionale per far valere la tesi secondo cui...

Acquisto di immobili inseriti in “piano di recupero” con agevolazione

La Commissione tributaria provinciale di Brescia, con la sentenza 37/1/12, chiarisce che in caso di compravendita di un immobile inserito in un “piano di recupero” comunale, l’imposta di registro e ipocatastale deve essere applicata in misura fissa, anche se la richiesta dell'agevolazione in questione non sia avvenuta espressamente e la relativa convenzione tra Comune e parte acquirente indica una data successiva al trasferimento. Il caso di specie riguarda un atto di compravendita di un...