redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Inps. Iscrizione d'ufficio alla gestione artigiani dopo 60 giorni

Decorso inutilmente il termine dei 60 giorni dal momento della presentazione dell'istanza alla Commissione provinciale per l'artigianato, l'Inps procederà ad iscrivere d'ufficio il lavoratore nella gestione artigiani e commercianti, anche se la Cpa dovesse, poi, esprimersi in senso contrario. A darne notizia è il messaggio Inps n. 3427 del 2012. L'Ente previdenziale annuncia, così, la novità conseguente alla Delibera n. 232/2006, nella quale viene spiegato letteralmente che il citato...

Pensione di anzianità per gli usuranti solo dopo la revoca di quella di invalidità

L'Inps, con messaggio n. 3844 del 2012, comunica che il lavoratore titolare di assegno ordinario o pensione di invalidità può, comunque, ottenere, ai sensi del Dlgs n. 67/2011, la certificazione attestante lo svolgimento di un'attività lavorativa pesante o faticosa. Il riconoscimento del beneficio, consistente nell'erogazione della pensione di anzianità, però, potrà avvenire solo dopo la revoca oppure la mancata conferma del detto assegno o pensione di invalidità. Il messaggio chiarisce...

Dal 10 marzo operative le disposizioni dell’accordo di integrazione per lo straniero

I lavoratori stranieri che, dal 10 marzo, 2012, faranno ingresso in Italia e richiederanno il rilascio di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, dovranno rispettare l’accordo di integrazione fra lo straniero e lo Stato, che è disciplinato dall’articolo 4-bis, comma 2, del Testo unico sull’immigrazione. Il decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 179, che disciplina tale accordo di integrazione è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale" e diventa...

Abi. Nuove misure per il credito alle Pmi con prospettive economiche positive

Un nuovo accordo è stato siglato, il 28 febbraio 2012, tra il ministero dello Sviluppo Economico, il ministero dell'Economia e delle Finanze, l’Abi e le associazioni datoriali, con lo scopo di assicurare un adeguato flusso di risorse finanziarie alle imprese alla luce del perdurare delle condizioni di difficoltà economica e di grave crisi di liquidità. L’accordo, denominato "Nuove misure per il credito alle Pmi", segue l'ultima proroga della moratoria bancaria, definita nell'estate 2009 e...

Tassa sugli aerei privati. Il Fisco riepiloga modalità e tempistica

In vista della scadenza del termine “ordinario” del 5 marzo, per pagare l’imposta erariale annua sugli aerei privati, introdotta dal decreto “salva Italia” (art. 16 Dl n. 201/2011), l’agenzia delle Entrate ha diramato la circolare n. 6/E/2012 in data 1° marzo. Il documento di prassi fornisce i primi chiarimenti su un tributo piuttosto complesso, che ha sollevato molti dubbi tra gli addetti ai lavori, esplicitando, anche attraverso numerosi esempi pratici, come determinare correttamente...