redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Il manager accusato di evasione è interdetto dal ruolo di amministratore

I giudici della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35861 del 4 ottobre 2011, hanno offerto una chiave di lettura del Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, recante il titolo “Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell'articolo 9 della legge 25 giugno 1999, n. 205”. In particolare, ad essere oggetto di attenta analisi da parte degli Ermellini, con conseguente trasposizione al caso di specie, è stato l’articolo 12 del Dlgs,...

Per il terzo trimestre 2011 gli agricoli pagano l’addizionale Inail per danno biologico

Il decreto del ministero del Lavoro del 13 giugno 2011, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 23 agosto scorso, ha determinato l'addizionale Inail per la copertura del danno biologico in agricoltura nella misura dell'1,15%. Pertanto, i datori di lavoro agricoli devono versare, relativamente al terzo trimestre 2011, oltre ai contributi previdenziali dovuti, anche un contributo addizionale sui premi assicurativi riferito all’anno 2010. L’Inps, quale ente riscossore delle somme...

Dal 29 settembre le domande per le cure termali solo online

Con circolare n. 37/2011 di febbraio, l’Inps aveva reso noto che era stata attivata anche per le domande di presentazione di cure balneotermali la modalità telematica. Il passaggio alla nuova modalità è stato comunque assicurato da un periodo transitorio, durante il quale gli interessati avevano la possibilità di utilizzare ancora i canali tradizionali come la presentazione dell’istanza agli sportelli Inps o la spedizione a mezzo raccomandata postale. Con circolare n. 129 del 4 ottobre,...

Datori di lavoro domestico, alla cassa entro il 10 ottobre per i contributi del 3° trimestre 2011

Scade lunedì 10 ottobre 2011 il termine entro cui i datori di lavoro domestici sono tenuti a pagare i contributi Inps sulle retribuzioni versate nel trimestre luglio-settembre 2011. Si ricorda che vi sono quattro scadenze, ogni anno, per adempiere correttamente a tali versamenti contributivi, necessari per regolarizzare i rapporti di lavoro domestico. La scadenza di ottobre non presenta differenze per quanto riguarda le quote contributive, che restano invariate rispetto a quelle versate...

Srl “trasparente”, no alla riattribuzione delle ritenute da parte dei soci

La domanda avanzata all’agenzia delle Entrate da una società di capitali, che ha esercitato l’opzione per il regime di trasparenza ai sensi degli articoli 115 e 116 del Tuir, è se sia consentito alla società stessa di usare il credito corrispondente alle ritenute subite per assolvere mediante compensazione i propri oneri tributari e contributivi. L’Agenzia risponde all’istanza con la risoluzione n. 99/E del 3 ottobre 2011. Nel documento di prassi si legge che il meccanismo disciplinato...