redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Inail, i 60 milioni per la sicurezza esauriti in pochi minuti. Troppi i disagi per gli interessati

Le troppe domande arrivate tutte insieme al portale Inail da parte delle imprese che volevano ottenere aiuti per migliorare la propria sicurezza sul lavoro hanno creato tensioni e disservizi. Le testimonianze dei soggetti interessati, soprattutto degli intermediati, hanno raccontato di una vera e propria impossibilità non solo ad inviare la domanda, ma anche ad accedere al portale. I Consulenti del lavoro che hanno potuto partecipare al click day Inail del 13 gennaio sono stati solo il 2%,...

Compromesso di vendita necessario per godere dello sconto del 36% sulla costruzione del box

Con la risoluzione n. 7/E/2011, del 13 gennaio, l’agenzia delle Entrate affronta il tema della detraibilità del 36% - prevista dall’articolo 1 della legge n. 449 del 1997 - per l’acquisto di box pertinenziali, nel caso in cui il pagamento avvenga con bonifico bancario o postale disposto lo stesso giorno della stipula dell’atto di acquisto, ma in un orario antecedente alla stipula stessa. Per sapere se il caso di specie rientra nell’ambito di applicazione del beneficio fiscale suddetto,...

Mercato del lavoro: obbligo di invio informazioni e procedure semplificate per gli intermediari

Con una circolare firmata dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che porta la data del 13 gennaio 2010, sono state esaminate le regole sull’incontro tra domanda e offerta di lavoro così come modificate dal Collegato lavoro, che con l’articolo 48 ha introdotto alcune correzioni all’impianto del Decreto Legislativo n. 276/2003, nella parte relativa all’organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. L’attenzione è posta nei confronti di due aspetti critici dell’incontro tra domanda e...

Le novità introdotte dal Collegato lavoro per l’Isee spiegate dall’Inps

L’Inps, con la circolare n. 2/2011, illustra le principali novità introdotte dal Collegato lavoro (Legge n. 183/2010) in materia di Isee. L’Isse è la dichiarazione dei redditi che viene presentata dai contribuenti che richiedono prestazioni sociali agevolate. La nuova normativa in materia di lavoro stabilisce che, fermi restando i soggetti a cui è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), è prevista ora una nuova modalità di presentazione della dichiarazione da parte del...

Il bonus ristrutturazioni “salta” l’anno 2007

In risposta ad un question time (n. 5-04025), il sottosegretario all’Economia, Sonia Viale, ha precisato che nonostante l’ulteriore proroga del regime di detraibilità Irpef prevista per le spese finalizzate al recupero del patrimonio edilizio fino al 31 dicembre 2012, il beneficio non trova applicazione per le operazioni di acquisto o le ristrutturazioni di beni effettuate nel 2007. Si ricorda che la misura agevolativa, introdotta dalla Finanziaria 2002, è stata di volta in volta prorogata...