redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Confiscate le somme rimpatriate con lo scudo fiscale se frutto di una frode carosello

Le somme fatte rientrare in Italia da un imprenditore accusato di evasione, tramite lo scudo fiscale e, poi, versate sul conto corrente bancario della moglie configurano la fattispecie della frode carosello con capitali depositati all’estero e, dunque, possono essere oggetto di confisca da parte del Fisco. A precisarlo la Corte di Cassazione – sentenza n. 35970 depositata in data 7 ottobre 2010 – che, in tal modo, ha confermato il sequestro già disposto dal Tribunale del riesame di Milano,...

Annullato l’obbligo della fideiussione per i debiti tributari sotto i 50mila euro

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 233 del 5 ottobre 2010 è stato pubblicato il decreto legge n. 125/2010, coordinato con la legge di conversione 1° ottobre 2010, n. 163, recante: “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria”. Con la trasformazione in legge dell’emendamento predisposto nell'ambito dell'iter di conversione del Decreto legge Tirrenia, il Governo ha voluto porre riparo alla svista del legislatore delegato che, con il decreto legislativo n.121/2010...

Proposta dalla Commissione Ue la proroga della detrazione Iva sui veicoli aziendali

La Commissione Europea ha indirizzato al Consiglio, lo scorso 4 ottobre, una proposta in cui si legge l’intento di prorogare fino al prossimo 31 dicembre 2013 la detrazione Iva forfetaria del 40% sulle spese dei veicoli aziendali. La proposta fa seguito alla richiesta dello Stato italiano, formulata lo scorso 18 febbraio, di poter continuare ad applicare una misura di deroga relativa al diritto di detrarre l’Iva di cui sono gravate alcune tipologie di mezzi di trasporto. La finalità è...

Annullato l’obbligo della fideiussione per i debiti tributari sotto i 50mila euro

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 233 del 5 ottobre 2010 è stato pubblicato il decreto legge n. 125/2010, coordinato con la legge di conversione 1° ottobre 2010, n. 163, recante: “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria”. Con la trasformazione in legge dell’emendamento predisposto nell'ambito dell'iter di conversione del Decreto legge Tirrenia, il Governo ha voluto porre riparo alla svista del legislatore delegato che, con il decreto legislativo n.121/2010...

Dichiarazioni raccolte con valore di prove nel processo tributario

Riprendendo un principio già espresso dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 16032/2005), secondo cui le dichiarazioni di terzi raccolte dai verificatori costituiscono mere informazioni acquisite nell'ambito delle indagini, ma possono essere utilizzate come mezzi di prova se trovano riscontro nelle risultanze della verifica, la Ctp di Vicenza - con sentenza n. 97/06/10 – sostiene la tesi dell’Amministrazione finanziaria che, in sede di accertamento, ha individuato numerosi atti di compravendita...