redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Il licenziamento come atto di ritorsione reintegra il dipendente al suo posto

L’assenza di un giustificato motivo alla base del licenziamento e il carattere ritorsivo dello stesso – scaturito a seguito del rifiuto della lavoratrice di trasferirsi in un’altra sede – hanno portato un’azienda ad essere condannata a riassumere la lavoratrice e a risarcirle il danno. Il fatto è stato esaminato dalla Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 21967/2010, ha accolto il ricorso presentato dalla lavoratrice licenziata, che si era rifiutata di spostarsi per assistere al...

Il reddito prodotto dallo studio associato è sempre soggetto ad Irap

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22212 del 29 ottobre 2010, ha accorciato ulteriormente le distanze in materia di Irap tra le aziende e gli studi di professionisti. La Suprema Corte ha sancito un importate principio secondo cui le associazioni professionali e gli studi associati sono sempre soggetti ad Irap, indipendentemente dalla struttura organizzativa della quale si avvalgono per l’esercizio dell’attività. I Giudici riconoscono che lo studio associato è soggetto ad Irap...

Entro il 2 novembre istanza di rimborso/compensazione del credito Iva trimestrale

Si ricorda che la scadenza del termine per la presentazione dell’istanza di rimborso/compensazione del credito Iva relativo al terzo trimestre del 2010 slitta al 2 novembre prossimo a causa delle festività di OgniSanti (31 ottobre 2010 il termine fissato cade di domenica e il giorno successivo è festivo). Tuttavia, per poter utilizzare in compensazione il credito oltre l’importo dei 10mila euro nel mese di novembre, l’istanza va trasmessa comunque entro il mese di ottobre. A partire dal...

Consolidato nazionale, pronto il modello per chiedere lo scomputo delle perdite

In data 29 ottobre 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha rilasciato il provvedimento con cui si approva il modello per la presentazione dell’istanza di computo in diminuzione delle perdite dai maggiori imponibili derivanti dall’attività di accertamento nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale. Con tale provvedimento, dunque, diventano operative le novità in materia di razionalizzazione dell’accertamento nei confronti delle società che optano per la...

Inps, disponibile il Modulo Eventi Sismici del 6 aprile 2009 per la ripresa degli adempimenti

In data 28 ottobre 2010, sul sito internet dell’Inps, si è reso disponibile - nella sezione modulistica, area Assicurato/Pensionato – il modulo Eventi Sismici del 6 aprile 2009 - Ripresa degli adempimenti e dei versamenti per i soggetti residenti fuori cratere. Si ricorda che a seguito del sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo, sono stati sospesi i versamenti e gli adempimenti di natura tributaria anche per i contribuenti con domicilio fiscale o sede operativa in uno dei Comuni della provincia...