redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cfp “alternativo”, codici tributo per la compensazione e restituzione spontanea

Utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto “alternativo” previsto dal Decreto Sostegni bis. Istituiti 4 codici tributo: uno per la compensazione e tre per la restituzione spontanea.


Covid-19, dal MiSE un fondo per le imprese in difficoltà

MiSE: istituito un Fondo da 400 mln di euro per il sostegno delle grandi imprese in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19. Prevista la concessione di finanziamenti agevolati da rimborsare in 5 anni.


Beni e servizi anti Covid. Ue: acquisti con esenzione temporanea da IVA

Adottata una modifica della Direttiva IVA che introduce un'esenzione temporanea dall'Imposta applicabile alle importazioni e ad alcune cessioni e prestazioni di beni e servisi per rispondere all'emergenza causata dalla pandemia di COVID-19.


Sostegni bis, raddoppiati i decreti attuativi. Novità per imprese che fanno formazione

Il testo blindato della legge di conversione del decreto Sostegni bis dovrà essere approvato dal Senato entro il 24 luglio. Più che raddoppiati i decreti attuativi. Nuovi bonus per le imprese che fanno formazione professionale di alto livello.


MEF, meccanismo degli stati di avanzamento lavori limitato al Superbonus

Per tutti i bonus casa (tranne il Superbonus) per i quali non siano stati previsti SAL, il contribuente può optare per la cessione/sconto in qualunque momento, senza dover tenere conto dello stato di avanzamento degli interventi.