- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Smart working, per il regime speciale impatriati conta il luogo effettivo di lavoro
Nella risposta ad interpello n. 621 del 23 settembre, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi circa la compatibilità del regime speciale previsto per i lavoratori impatriati e i casi di smart working svolti all’estero.
Sistema Tessera Sanitaria, entro fine settembre i dati del primo semestre
In base all’ultimo decreto di proroga del MEF, i dati delle spese sanitarie e veterinarie sostenute nel primo semestre 2021 devono essere inviati al Sistema Tessera Sanitaria entro il prossimo 30 settembre.
Superbonus al condòmino che si accolla la spesa con autorizzazione dell'assemblea
Interventi su parti comuni del “condominio misto”: ammesso il Superbonus al 110% anche per uno o alcuni condomini, che si accollano l’intera spesa, in caso di valida deliberazione dell'assemblea.
Modello 730 entro il 30 settembre. Per le correzioni c’è tempo fino ad ottobre
Scade il 30 settembre 2021 il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi con il modello 730. Come già lo scorso anno la scadenza del modello di dichiarazione è stata positcipata a fine settembre dal mese di luglio.
Mef su maxialiquota Imu dell’11,4% e invio telematico delibere e regolamenti
Risoluzioni MEF 7/DF e 8/DF: l'aliquota Imu maggiorata dello 0,08%, deliberata nel 2020, deve considerarsi valida anche per l'anno 2021; l’obbligo di invio telematico delle delibere regolamentari scatta dal 2022.