- 30-07-2025: Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
- 30-07-2025: Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
- 30-07-2025: CCNL Lavanderie industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 30-07-2025: Lavanderie e tintorie Conflavoro. Rinnovo
- 30-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 30-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 30-07-2025: Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
- 30-07-2025: Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi
- 30-07-2025: Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
- 30-07-2025: Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
- 30-07-2025: Aperta consultazione UE sull’IVA per turismo e viaggi
- 30-07-2025: Credito d’imposta 4.0: disponibili nuove risorse per le imprese
- 30-07-2025: Sdoganamento centralizzato nazionale per le importazioni. Istruzioni operative Dogane
- 30-07-2025: Spese Superbonus: obbligo di comunicazione entro il 10 settembre 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Studio associato: invio dichiarazioni e visto conformità. Chiarimenti Entrate
L’Associazione professionale tra avvocati e commercialisti può richiedere l'abilitazione all'invio telematico delle dichiarazioni, ma non può apporre il visto di conformità né trasmettere dichiarazioni vistate (risposta 245/E/2021).
Aiuti di Stato: la Commissione Ue approva l’aumento dei massimali italiani
Commissione Ue: le modifiche all'attuale regime italiano "ombrello" a sostegno delle imprese nel contesto della pandemia da Covid-19 sono conformi al Quadro temporaneo.
Revisione legale, aggiornata la relazione unitaria di controllo societario
Il modello aggiornato di relazione unitaria di controllo societario proposto dal Cndcec tiene conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e dei riflessi che ciò può avere per il sindaco-revisore nella pubblicazione dei bilanci 2020.
Opzione Superbonus 110%, invio comunicazione in scadenza
Superbonus: comunicazioni cessione e sconto in fattura in scadenza. La proroga tiene conto anche del rinvio al 10 maggio 2021 del termine per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Documenti fiscali informatici: tenuta e conservazione distinte
La "conservazione" dei documenti informatici fiscalmente rilevanti conservati elettronicamente è sempre obbligatoria ed è adempimento distinto dalla "tenuta": non può prescindere dalle regole del Cad e sue disposizioni attuative.