redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Milleproroghe, la Camera approva il Ddl. Agevolazione prima casa

L'aula della Camera ha dato il via libera al Milleproroghe, con 322 voti favorevoli, 2 contrari e 31 astenuti. Prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione delle scadenze per le agevolazioni "prima casa".


Premi assicurativi e recupero edilizio, nuove specifiche per l’Anagrafe tributaria

Anagrafe tributaria con nuove specifiche tecniche per due comunicazioni di dati, a partire dalle informazioni relative all’anno 2020. Lo prevedono due provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 19 febbraio 2021.


Assunzione donne svantaggiate, esonero contributivo. Chiarimenti Inps

Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Prime indicazioni operative nella circolare n. 32/2021 dell’Inps.


ISA 2021 per agricoltura, servizi, commercio e attività professionali. Decreto in GU

Approvati 87 indici sintetici di affidabilità fiscale riguardanti varie attività economiche nel settore dell’agricoltura, del commercio, delle manifatture, dei servizi e delle attività professionali, relativi all’anno d’imposta 2020


Contratti di sviluppo, 18 mesi in più per il programma di investimenti

Modificata dal MiSE la disciplina dei contratti di sviluppo per accelerarne le procedure amministrative: proroga di 18 mesi per la conclusione dei programmi di investimento.