- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Agricoltura, nuove percentuali compensazioni Iva
La Legge n. 208 del 2015 (Stabilità 2016) ha modificato le aliquote di compensazione Iva da utilizzare nel regime speciale agricoltura a partire dal 1° gennaio 2016. Le disposizioni attuative di tale norma sono stare rese con Decreto Interministeriale del 26 gennaio 2016, che ha fissato le nuove...
Nuova Sabatini Ter, domanda in bollo
Il ministero dello Sviluppo Economico aggiorna le FAQ – pubblicate sul proprio sito internet – con le quali si chiariscono i principali quesiti sull'agevolazione fiscale nota con il nome “Nuova Sabatini-ter”, disciplinata dal DM 25 gennaio 2016 e finalizzata ad accrescere la competitività delle Pmi...
Fondi rischi e oneri Accantonamenti ordinari
Nel lavoro di revisione dei principi contabili nazionali portato avanti dall'Organismo Italiano di Contabilità, ai sensi del Dlgs 139/2015, anche la bozza del principio contabile Oic 31 “Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto”, in consultazione fino al 4 giugno 2016. Accantonamenti...
Immobilizzazioni materiali Principio revisionato
L'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato, in consultazione fino al 4 giugno 2016, la bozza del principio contabile Oic 16 – Immobilizzazioni materiali. Inviate le dovute osservazioni e pubblicata la versione definitiva, le disposizioni del nuovo principio contabile si applicheranno ai...
Revisore legale Regolamento esame
Il decreto del ministero della Giustizia – n. 63 del 19 gennaio 2016 – dal titolo “Regolamento recante attuazione della disciplina legislativa in materia di esame di idoneità professionale per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 103...