- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sisma Italia Centrale, uso combinato del Superbonus e Sisma bonus
Pubblicato online il vademecum aggiornato dalle Entrate sul contributo per gli interventi di riparazione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016/2017 che ha colpito il Centro Italia: Superbonus 110% e Sisma bonus combinati.
Bando Investimenti Sostenibili 4.0, stop alle domande. Pronta la graduatoria
Bando Investimenti Sostenibili 4.0. Invio domande solo per il giorno 18 ottobre 2023; dal 19 ottobre disposta la chiusura dello sportello per esaurimento delle risorse. Pronta la graduatoria degli ammessi alla fase istruttoria.
Legge di bilancio 2024. Sugli affitti brevi c’è l’accordo
La Legge di Bilancio approda al Senato per concludere l’iter parlamentare. Il testo è blindato. Sì della maggioranza alla cedolare secca sugli affitti brevi al 26%, ma solo dalla seconda alla quarta casa. Arriva il Codice identificativo nazionale.
Trattamento fiscale delle cripto-attività, tutte le novità
Trattamento fiscale delle cripto-attività alla luce delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023. Quale tassazione per le plusvalenze? Tutte le indicazioni operative nella circolare definitiva delle Entrate.
Bonus edilizi, stretta fiscale dalla Legge di bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024 interviene sui bonus edilizi con una stretta fiscale: ritenute sui bonifici parlanti in aumento all’11% e plusvalenze tassate per chi vende casa ristrutturata con il Superbonus prima dei 5 anni.