redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Accise benzina taxi e combustibili da riscaldamento con bonus fiscali ridotti

E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 dell'11 dicembre 2015, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2015, che su proposta del Mef ed in attuazione a quanto previsto dall'articolo 1, comma 242, della legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) ha effettuato...


CNDCEC. Nuovo regolamento sulla formazione professionale continua

E' stata approvata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti la versione definitiva del nuovo regolamento sulla formazione continua e l’aggiornamento professionale dei commercialisti attivi in Italia. Il progetto di riforma del regolamento sulla formazione era stato avviato dallo stesso...


Rendimenti Tfr, acconto imposta sostitutiva entro il 16 dicembre 2015

I datori di lavoro, in qualità di sostituti d'imposta, sono tenuti a versare l'acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di fine rapporto dei propri dipendenti accantonato nelle casse aziendali al 31 dicembre 2014. L'appuntamento alla cassa è per il giorno 16 dicembre...


Legge Stabilità 2016 con norma salva-risparmiatori

E' stato presentato dal Governo un emendamento sulle banche al Ddl Stabilità 2016 che poi è andato al voto della commissione Bilancio della Camera. Per risarcire gli obbligazionisti subordinati che hanno perso i loro risparmi a seguito del fallimento dei 4 istituti bancari (Banca dell’Etruria,...


Amministratori di Snc, prescrizione sospesa

La sospensione della prescrizione per gli atti di mala gestio compiuti dagli amministratori in carica deve essere prevista anche nelle Snc. Lo afferma la Corte Costituzionale nella sentenza n. 262/15 depositata l'11 dicembre, con la quale viene dichiarata l'illegittimità costituzionale...