- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Approvazione riconoscimento qualifiche professionali
E' stato approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2016 lo schema di decreto legislativo che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva 2013/55/Ue, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, e del Regolamento n. 1024/2012, relativo alla cooperazione...
Expo 2015, padiglioni ceduti senza Iva
Il trattamento fiscale relativo allo smantellamento dei padiglioni espositivi realizzati in occasione dell'Esposizione universale, che si è tenuta a Milano nel 2015, è oggetto della prima circolare dell'Agenzia delle Entrate del nuovo anno. L'Agenzia chiarisce anche come comportarsi nel caso in cui...
Regolamento Formazione professionale continua commercialisti
Con informativa n. 8 del 19 gennaio 2016 ai presidenti dei Consigli degli Ordini territoriali, il presidente Gerardo Longobardi, informa che il Regolamento per la formazione professionale continua dei professionisti, così come approvato dal Consiglio nazionale il 3 dicembre 2015, è stato pubblicato...
ODCEC Milano, Scuola esame di Stato 2016
Giovedì 21 gennaio 2016, presso la sede Odcec Milano (corso Europa 11) prenderà il via la ventesima edizione della Scuola per la preparazione dell'esame di Stato di dottore commercialista ed esperto contabile. Alla presenza, tra gli altri, del presidente dell'Ordine milanese, Alessandro Solidoro,...
2016 straordinario, le Entrate si organizzano
Il 2016 appena iniziato si preannuncia come un “anno straordinario” per l'Agenzia delle Entrate e i numeri ne sono una viva testimonianza: 500 mila sono gli atti da accertamento da concludere entro fine anno, rispetto alle 129mila istanze di voluntary disclosure presentate; 4.500 le istanze...