- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imu e TASI, scadenza saldo seconda rata 2015
Il 16 dicembre 2015 sarà l'ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per pagare il saldo seconda rata Imu e TASI relativo all'anno 2015. La scadenza fiscale di mercoledì 16 sarà l'ultima per molti contribuenti, dato che con la Legge di Stabilità 2016 verrà abolito l’obbligo di pagamento della...
PMI, al via il Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 del nuovo PON
Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 La Commissione Ue ha di recente approvato il Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 del nuovo Programma Operativo (PON), avente la finalità di promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno migliorando le condizioni di accesso al...
Legge Europea 2015, ok preliminare dal Consiglio dei ministri
Il disegno di legge recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge Europea 2015) è stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri, presieduto dal Premir Renzi il 4 dicembre 2015. I 22 articoli in cui si snoda...
Cratere sismico aquilano, agevolazioni per turismo e prodotti di eccellenza
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 2 dicembre 2015, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 14 ottobre 2015 recante “Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali volte, attraverso...
Liechtenstein, ufficiale la fine del segreto bancario
Il 2 dicembre 2015, il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato l'accordo comunitario tra Ue e Liechtenstein, in base al quale sarà più difficile per i cittadini dell'Unione europea avere spazi di manovra in tale Paese, qualora decidessero di aprirvi un conto bancario con finalità di nascondere...