- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Common Reporting Standard, presto il debutto del nuovo standard Ocse
Prosegue in maniera ferrata la lotta all'evasione fiscale internazionale e si prospettano periodi ancora molto duri per quanti detengono illecitamente capitali all'estero e non hanno approfittato della Voluntary disclosure per mettersi in regola. Le mosse per contrastare l'evasione fiscale Due i...
Circolare di studio del 30/11/2015
INDICE DELLA CIRCOLARE: Decreti legislativi su risanamento delle banche - Beni all'estero: niente registro fisso se il donante non risiede in Italia - Voucher internazionalizzazione. Elenco dei beneficiari online - Documento FNC: l'avviamento nella valutazione della quota del socio recedente - Stabilità 2016: riapertura dell’opzione dell’estromissione agevolata - Imposta di registro pro-quota per il litisconsorzio facoltativo - Codice tributo per bonus investimenti (Sabatini-bis) - Processo tributario telematico al via - Tassonomia Xbrl 2015, online la nuova versione - Scambi intracomunitari, software aggiornato di Intra@web 2015 - Bonus ZFU Emilia. Domande dal 21 dicembre - Credito d’imposta per ricerca e sviluppo con codice tributo - Patent box. Pronto il software per la comunicazione - Voluntary, anche il contraddittorio a Pescara - Bando EuroTransBio. Domande fino al 29 gennaio - Voluntary e tributi successori. Studio dei notai - Bonus detenuti: compensazione per il credito d'imposta assunzione/formazione - Fermo amministrativo, cancellazione solo con pagamento integrale - Imprese a tasso zero, consigli per ottenere l'agevolazione - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 15 dicembre al 31 dicembre 2015 – GUIDA PRATICA: Patent box, online il modello per la tassazione agevolata. Comunicazioni entro il 31 dicembre
Biotecnologie, pubblicato l'undicesimo bando EuroTransBio
Con una nota divulgata sul proprio sito web, in data 27 novembre 2015, il Mise annuncia che è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 276 del 26 novembre 2015 il decreto relativo all'undicesimo bando EuroTransBio, con la finalità di sostenere progetti di sviluppo sperimentale e ricerca...
Voluntary disclosure, contraddittorio a Pescara o presso una diversa Direzione regionale
Il Centro Operativo di Pescara è stato scelto dall'Amministrazione finanziaria come l'ufficio competente per la gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero, che sono state presentate, per la prima volta, dal...
Fermo amministrativo, cancellazione solo con pagamento integrale
L’Agente della Riscossione Equitalia, con la circolare n. 98/2015, offre alcune importanti indicazioni operative in merito alle novità apportate dal Dlgs n. 159/2015 in materia di semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione. I chiarimenti di Equitalia: fermo...