- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge Stabilità 2016 con norma salva-risparmiatori
E' stato presentato dal Governo un emendamento sulle banche al Ddl Stabilità 2016 che poi è andato al voto della commissione Bilancio della Camera. Per risarcire gli obbligazionisti subordinati che hanno perso i loro risparmi a seguito del fallimento dei 4 istituti bancari (Banca dell’Etruria,...
Amministratori di Snc, prescrizione sospesa
La sospensione della prescrizione per gli atti di mala gestio compiuti dagli amministratori in carica deve essere prevista anche nelle Snc. Lo afferma la Corte Costituzionale nella sentenza n. 262/15 depositata l'11 dicembre, con la quale viene dichiarata l'illegittimità costituzionale...
Saldo Imu 2015, ultimo per i proprietari di terreni di mezza montagna
Le novità in materia di Imu, che entreranno in vigore con la legge di Stabilità 2016, metteranno fine a tutti quei dubbi finora aperti circa la tassazione dei proprietari terreni di zone collinari o di mezza montagna. Se confermate, infatti, verranno superate tutte quelle norme che – per il 2014 e...
Mise, accesso ai finanziamenti del Fondo per la crescita sostenibile
Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due circolari con le regole per l’accesso ai finanziamenti del Fondo per la crescita sostenibile. Progetti di R&S delle grandi imprese con impatto occupazionale Con la circolare n. 94947 del 4 dicembre 2015, il Dicastero ha individuato i...
Cndcec, Linee guida per il sindaco unico
Dal 2011, con l'introduzione della figura del sindaco unico, è stato riscritto l'articolo 2477 del Codice civile ed è stato concesso ai soci delle Srl di nominare un organo di controllo o un revisore legale. Nel caso in cui lo statuto societario manchi di una precisa pattuizione, l’organo di...