- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cratere sismico aquilano, agevolazioni per turismo e prodotti di eccellenza
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 2 dicembre 2015, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 14 ottobre 2015 recante “Termini, modalità e procedure per la concessione ed erogazione di agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali volte, attraverso...
Liechtenstein, ufficiale la fine del segreto bancario
Il 2 dicembre 2015, il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato l'accordo comunitario tra Ue e Liechtenstein, in base al quale sarà più difficile per i cittadini dell'Unione europea avere spazi di manovra in tale Paese, qualora decidessero di aprirvi un conto bancario con finalità di nascondere...
Rieti, tre Bandi per rilanciare il Sistema locale del lavoro
Il 2 dicembre 2015 sono stati presentati gli avvisi pubblici del Ministero per lo Sviluppo Economico e della Regione Lazio, che si collocano all'interno del progetto di riconversione e riqualificazione industriale e che hanno come obiettivo quello di rilanciare il Sistema Locale del lavoro di...
Procedure concorsuali, alert per l'emersione anticipata della crisi
Lo schema di disegno di legge delega recante la riforma e il riordino delle procedure concorsuali, messo a punto dalla Commissione istituita presso il Ministero della Giustizia, presieduta da Renato Rordorf, ha ottenuto il benestare dei commercialisti . Il contenuto del provvedimento è stato,...
Aziende speciali, la continuità determina la trasformazione
Nello studio n. 120/2015, il Consiglio Nazionale del Notariato si è occupato della trasformazione in società delle “aziende speciali” e dei consorzi tra Comuni. La necessità di affrontare questa tematica è dovuta al fatto che la normativa attualmente in vigore, di cui all'articolo 115 del Testo...