- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Organismo italiano valutazione, Patent box con verifica valore del bene immateriale
Per agevolare professionisti e imprese che vogliono esercitare l'opzione per il patent box e in questo modo aderire alla tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali, l’Organismo italiano di valutazione ha diffuso un documento, in bozza, utile per effettuare una prima...
Modelli CU e 730 2016 in bozza
I primi due modelli per la dichiarazione dei redditi 2016 (anno d'imposta 2015) sono già pronti e resi disponibili in bozza, sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate. Si tratta del modello 730/2016 e del modello Certificazione unica (ordinario e sintetico), di quest'ultimo ci sono anche le...
Imu e TASI, scadenza saldo seconda rata 2015
Il 16 dicembre 2015 sarà l'ultimo giorno a disposizione dei contribuenti per pagare il saldo seconda rata Imu e TASI relativo all'anno 2015. La scadenza fiscale di mercoledì 16 sarà l'ultima per molti contribuenti, dato che con la Legge di Stabilità 2016 verrà abolito l’obbligo di pagamento della...
PMI, al via il Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 del nuovo PON
Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 La Commissione Ue ha di recente approvato il Programma “Iniziativa PMI” 2014 – 2020 del nuovo Programma Operativo (PON), avente la finalità di promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno migliorando le condizioni di accesso al...
Legge Europea 2015, ok preliminare dal Consiglio dei ministri
Il disegno di legge recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge Europea 2015) è stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei ministri, presieduto dal Premir Renzi il 4 dicembre 2015. I 22 articoli in cui si snoda...