- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Quattordicesima ai pensionati
Anche quest’anno arriva la c.d quattordicesima per i pensionati ultrasessantaquattrenni. L’INPS, con messaggio n. 2831 del 27 giugno 2016, ha ricordato che nel mese di luglio 2016 sarà erogata la somma aggiuntiva determinata in funzione dell’anzianità contributiva complessiva accreditata nella...
Voucher in posta per tutti
L’INPS, con comunicato PEI del 23 giugno 2016, non pubblicato sul sito istituzionale, ha dato notizia che dal 23 maggio 2016, tutti - imprenditori e liberi professionisti compresi - possono acquistare, presso gli uffici postali, voucher telematici, purché si siano preventivamente...
Privacy Nuovo Regolamento UE
Il Garante per la Privacy ha pubblicato, il 23 giugno 2016, una Guida sul nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali - entrato in vigore il 24 maggio 2016 e che sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati dell'Unione europea a partire dal 25 maggio 2018 -...
Ferie annuali
Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 66 dell’8 aprile 2003, il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Si ricorda che tale periodo, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla disciplina riferita ad alcune...
Conoscenza della contestazione disciplinare
Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 12822 del 21 giugno 2016) non è sufficiente, ai fini della presunzione di conoscibilità dell'addebito disciplinare, la semplice spedizione della raccomandata A.R., contenente la contestazione, all'indirizzo del destinatario, pur in mancanza della prova del...