- 07-05-2025: Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 07-05-2025: CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025
- 07-05-2025: Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl
- 07-05-2025: No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello
- 07-05-2025: Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
- 07-05-2025: UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)
- 07-05-2025: Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili
- 07-05-2025: Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
- 07-05-2025: Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio
- 07-05-2025: Transizione 5.0: moduli GSE aggiornati e FAQ su fotovoltaico e risparmio energetico
- 07-05-2025: Scambio automatico dati conti finanziari 2025: aggiornato elenco giurisdizioni
- 07-05-2025: Bonus animali domestici 2025, via libera dalla Conferenza Stato Regioni
- 07-05-2025: Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
- 07-05-2025: Estinzione debiti erariali e confisca: chiarimenti fiscali

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Sostegno all'occupazione, contributi ai datori di lavoro privati in Toscana
La Regione Toscana ha pubblicato il Decreto n. 13481 del 27 luglio 2018 per l’erogazione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell’occupazione per gli anni 2018-2020. L’Avviso rientra nell'ambito del progetto GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei...
Sistema duale, risorse per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione
Il Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n.10 del 31 luglio 2018 di ripartizione delle risorse relative all'annualità 2017 per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema duale, è stato registrato dalla Corte dei Conti il 27 agosto 2018. L’art. 1 del...
CIGS, accordi di ricollocazione con ulteriori indicazioni operative ANPAL
Con nota prot. n. 11122 del 7 settembre 2018, l’ANPAL ha fornito ulteriori indicazioni operative per la presentazione di richiesta di assegno di ricollocazione. Le lavoratrici e i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS)...
Intesa Ispettorato ed Assolavoro: Osservatorio per la tutela del lavoro e dell'intermediazione regolare
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha sottoscritto, in data 3 agosto 2018, un Protocollo di Intesa con l'Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro - ASSOLAVORO – per la costituzione di un "Osservatorio per la tutela del lavoro e dell'intermediazione regolare". Il Protocollo ha la finalità...
NASpI. Dall'INPS l'esatto importo delle rate che spettano
L’INPS, sul proprio sito ha comunicato che adesso è più facile conoscere con precisione l’importo delle rate della NASpI. Gli interessati potranno accedere da “Tutti i servizi” a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”, inserire le proprie credenziali (PIN o SPID)...