- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Serena Santagata
Sostegno INAIL all'inserimento lavorativo disabili per infortunio o tecnopatia
Con la circolare INAIL del 25 luglio 2017, n. 30, vengono estese - in via sperimentale - le misure previste per il reinserimento e l'integrazione lavorativa dei disabili anche alle persone la cui disabilità sia causata da un evento infortunistico o tecnopatico, alle quali un datore di lavoro offra...
Dis-Coll 2017 strutturale con istruzioni INPS sull'istanza
Come noto, la legge del 22 maggio 2017, n. 81 (definita “Jobs Act dei lavoratori autonomi”), ha reso strutturale il sussidio di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll), estendendolo ad assegnisti e dottori di ricerca titolari di borsa di studio. La circolare Inps del 19 luglio 2017, n. 105...
Alternanza scuola-lavoro, opportunità esonero contributivo
L’alternanza scuola-lavoro può divenire un'opportunità di lavoro per i ragazzi - che, dopo una esperienza formativa, possono essere assunti stabilmente – come pure per le imprese interessate ad assumerli a tempo indeterminato - che possono beneficiare di un esonero contributivo, come specificato...
Lavoro occasionale post voucher
Dal 24 giugno 2017 è in vigore la nuova disciplina del lavoro occasionale, contenuta nella L. n. 96/2017 (G.U n. 144 del 23 giugno 2017), di conversione del D. L. n. 50/2017, che sostituisce la precedente regolamentazione in materia di voucher (definiti anche “buoni lavoro”). I...
Apprendistato, ultime novità sulle agevolazioni contributive
Con il messaggio n. 2243 del 31 maggio 2017, l’Inps ha fornito dettagliate spiegazioni in merito alla possibilità di assumere in apprendistato professionalizzante i lavoratori in mobilità e i soggetti in stato di disoccupazione, chiarendo l’importo dello sgravio contributivo di cui può...