- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Serena Santagata
Rigetto della CIGO, congrua motivazione. Riepilogo dell'indennità
L’INPS, con il messaggio del 29 marzo 2018, n. 1396, ha sottolineato la necessità che la motivazione dei provvedimenti di rigetto delle istanze di CIGO sia congrua ed indichi i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato l’adozione del provvedimento in relazione alle...
Licenziamento disciplinare illegittimo per fatti penali non contestati al dirigente
La Corte di Cassazione, con sentenza del 26 marzo 2018, n. 7426, ha affermato che il dipendente con la qualifica di dirigente non può essere licenziato per fatti penali se essi non sono oggetto di contestazione disciplinare e che un eventuale licenziamento per giustificata causa può essere dichiarato illegittimo.
Incentivi assunzioni, riepilogo istruzioni INPS
Da inizio anno, l’INPS ha emanato molteplici indicazioni perché le aziende potessero agevolmente fruire degli incentivi fiscali previsti per le nuove assunzioni stabili. In particolare, il 22 marzo 2018, l’INPS ha tenuto una videoconferenza formativa incentrata sull’esonero contributivo istituito...
Congedo parentale, vietato lavorare per altri durante l’assenza dal lavoro
La Cassazione conferma la legittimità di un licenziamento irrogato al dipendente che, durante l’assenza dal lavoro per congedo parentale, ha svolto la propria prestazione (con identità di mansioni) a favore di altro soggetto. La fattispecie trattata nella sentenza del 26 marzo 2018, n. 7425, ha...
Al via l’incentivo Occupazione NEET 2018. Tutte le istruzioni per ottenerlo
Con la circolare del 19 marzo 2018, n. 48, l’INPS ha fornito indicazioni operative relativamente all’Incentivo Occupazione NEET del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG), spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio ed il 31...