- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Serena Santagata
Infortuni. Per prognosi di almeno un giorno obbligo di comunicazione
Con la circolare del 12 ottobre 2017, n. 42, l’Inail ha fornito alle aziende indicazioni operative per adempiere all’obbligo di comunicazione in via telematica entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, a fini statistici e informativi, dei dati relativi agli infortuni sul lavoro che...
Lavori usuranti, nuove sull’accesso anticipato al pensionamento
È stato appena pubblicato nella G.U. n. 231 del 3 ottobre 2017, il decreto ministeriale del 20 settembre 2017, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti...
Lavoro occasionale, aggiornata la piattaforma informatica per le imprese agricole
L’INPS ha emanato il messaggio del 25 settembre 2017, n. 3662, con il quale rende nota l’avvenuta implementazione della piattaforma informatica dedicata alle comunicazioni di svolgimento di prestazioni occasionali nel settore agricolo. Disciplina del lavoro occasionale per le imprese agricole Dal...
Gli sgravi contributivi per le aziende che attuano misure di conciliazione vita – lavoro
E’ stato firmato, lo scorso 12 settembre 2017, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto interministeriale che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei...
Assunzioni, stabilizzazioni. Quali incentivi alle imprese?
Sono molteplici le misure adottate negli ultimi anni per favorire l'occupazione dei soggetti che faticano ad inserirsi nel mercato del lavoro. In generale, si tratta soprattutto della previsione di contributi economici e sgravi contributivi concessi ai datori di lavoro per la stipula di...