Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Acconto Iva 2024, versamento entro il 27 dicembre

12/12/2024

In scadenza il versamento dell’acconto Iva 2024. L’importo versato sarà scomputato dalla liquidazione periodica del mese di dicembre o del quarto trimestre ovvero in sede di dichiarazione annuale per i soggetti trimestrali.

Voucher 3I per startup innovative e microimprese

05/12/2024

Con l’incentivo Voucher 3I si intende supportare le imprese nella registrazione di un brevetto per invenzione industriale, allo scopo di valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i propri processi di innovazione.

Riforma dell'imposta sulle successioni: principali novità

28/11/2024

Rilevanti le modifiche alle norme su successioni e donazioni. I trust e gli altri vincoli di destinazione rilevano, ai fini dell'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, laddove determinino arricchimenti gratuiti dei beneficiari.

Credito d’imposta per la quotazione delle PMI

14/11/2024

La misura del credito d’imposta per la quotazione delle PMI è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024, alle stesse condizioni del 2023: 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI, con un massimo di 500.000 euro.

Secondo acconto imposte: versamento al 2 dicembre 2024

07/11/2024

Per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte, in caso di omesso, insufficiente o tardivo adempimento, sono applicabili le novità previste dal D.lgs. n. 87/2024, per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.

Brevetti+ 2024, invio delle domande di agevolazione

24/10/2024

Bando Brevetti+ 2024: le PMI che intendono acquistare servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato, possono presentare apposita istanza a Invitalia.

Codice della crisi: novità dal correttivo-ter

10/10/2024

Correttivo-ter del Codice della Crisi d'impresa: l'obbligo di segnalazione degli alert della crisi viene esteso anche al revisore, ai fini dell’istanza di composizione negoziata. Quali attenzioni occorre prestare?