Approfondimenti Lavoro
Videosorveglianza e sistemi di controllo: indicazioni operative dell’INL
27/04/2023L’installazione di impianti audiovisivi o di altri strumenti tecnologici dai quali possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preventivamente concordata con le RSU o RSA presenti in azienda o, in mancanza, espressamente autorizzata dall’INL.
Festività: come gestirle in busta paga secondo i CCNL
20/04/2023Nella prossima elaborazione dei prospetti paga inerenti alla mensilità di aprile, imprese e professionisti sono chiamati a gestire la retribuzione relativa alle giornate festive pasquali e dell’anniversario della liberazione.
Congedi straordinari e permessi legge n. 104/1992, modifiche all’esposizione nei flussi Uniemens
13/04/2023Dalla prossima denuncia contributiva relativa al mese di maggio 2023 cambiano le procedure di domanda ed i codici di conguaglio per i congedi straordinari ed i permessi previsti dall’art. 33, legge n. 104/1992.
Lavori usuranti, più tempo per le comunicazioni ministeriali
06/04/2023Differito, solo per quest’anno, al 17 aprile 2023 il termine per le comunicazioni ministeriali inerenti alle attività di lavoro notturno e/o usurante svolte dai lavoratori dipendenti. La proroga è stata annunciata mediante comunicazione ufficiale sul sito del Ministero del Lavoro.
Accesso allo smart-working, il punto sulle regole sino al 30 giugno
30/03/2023La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha ulteriormente prorogato il diritto allo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile per fragili e genitori di under 14.
Disconoscimento del tirocinio extracurriculare, escluso il ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro
23/03/2023Per la contestazione di utilizzo fraudolento del tirocinio extracurriculare non è ammesso il ricorso ex art. 17, decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124, al Comitato per i rapporti di lavoro. Il chiarimento arriva con la nota INL 8 marzo 2023, n. 453.
Strumenti deflattivi del contenzioso in materia di lavoro, al via la negoziazione assistita
16/03/2023Dal 28 febbraio 2023 le controversie di lavoro potranno essere risolte anche mediante l’istituto della negoziazione assistita. L’estensione del predetto istituto affida un nuovo ruolo ad avvocati, consulenti del lavoro e Commissioni di Certificazione.
Congruità in edilizia, nuova procedura di “alert” e maggiori poteri alle casse edili
09/03/2023Dal 1° marzo 2023 arriva la procedura automatizzata di alert attivata dalle Casse Edili competenti in materia di congruità. Entra nel vivo, infatti, quanto previsto dall’accordo raggiunto dalle Parti sociali lo scorso 7 dicembre 2022.
Certificazione Unica 2023, le regole per la corretta compilazione
02/03/2023Entro il prossimo 16 marzo 2023, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo e redditi diversi, corrisposti nel periodo d’imposta 2022.
Ricorsi amministrativi INPS, emanato il nuovo regolamento
23/02/2023Con la delibera 18 gennaio 2023, n. 8, l’Istituto previdenziale ha emanato il nuovo regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS.