Approfondimenti Lavoro
Reintegra da licenziamento illegittimo anche senza specifica clausola del CCNL
21/04/2022In tema di licenziamento disciplinare il giudice può interpretare le previsioni generali ed elastiche del CCNL, riconducendo la fattispecie concreta alle violazioni aventi sanzioni conservative, e disporre la reintegra.
Licenziamento legittimo del lavoratore che rifiuta in malafede il trasferimento
14/04/2022Anche nel caso in cui il trasferimento del lavoratore sia adottato in violazione dell’art. 2103, Codice Civile, l’inadempimento datoriale non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione lavorativa.
La revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale
07/04/2022Notificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, ai sensi dell’art. 14, D. Lgs. n. 81/2008, l’impresa o il consulente incaricato, dovranno agire tempestivamente e specificatamente entro le ore 12.00 del giorno successivo alla notifica del predetto provvedimento per la revoca.
Esonero della quota contributiva a carico dei lavoratori, prime indicazioni INPS
31/03/2022Fornite le prime indicazioni amministrative sull’esonero della quota a carico dei lavoratori dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti, prevista per l’anno 2022, per i soggetti che non superano la retribuzione imponibile mensile di euro 2.692 euro.
Settore tessile, ultimo avviso per recuperare la CIGO Covid 2021
24/03/2022Sono state rimesse in termini le imprese del settore industriale tessile e affini che hanno visto rigettare le istanze di accesso ai trattamenti di cassa integrazione con causale emergenziale presentate ai sensi del Decreto Fiscale, per via della mancata fruizione delle precedenti settimane concesse.
Ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS sull’ordinanza ingiunzione
17/03/2022L’Istituto previdenziale torna a fornire istruzioni operative sulle modalità di emissione dell’ordinanza ingiunzione per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria derivante dal mancato pagamento delle ritenute previdenziali.
Busta paga, da marzo via ANF e detrazioni
10/03/2022A seguito delle novità Irpef contenute nella legge di Bilancio 2022 e con il superamento dei benefici fiscali per familiari a carico, opportunamente integrati con la revisione della disciplina in materia di assegni familiari, saranno diverse le verifiche da operare sui cedolini paga di marzo 2022.
Ticket di licenziamento 2022, rideterminati gli importi
03/03/2022Con l’emanazione della circolare 16 febbraio 2022, n. 26, l’Istituto previdenziale ha provveduto a rideterminare gli importi massimi dei trattamenti a sostegno del reddito riconosciuti dall’Ente, tra cui l’adeguamento del c.d. Ticket di licenziamento.
Certificazione Unica 2022, le regole per la compilazione del nuovo modello
24/02/2022Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11169, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2022, per la consueta trasmissione dei dati relativi ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
Assunzione dell’amministratore solo se sussiste il vincolo di subordinazione gerarchica
17/02/2022Nonostante gli Ermellini si siano limitati a ribadire i consolidati principi del nostro ordinamento in materia di sussistenza del rapporto di lavoro subordinato con il medesimo soggetto che ricopre cariche societarie, la sentenza 23 novembre 2021, n. 36362, ha destato particolare clamore.