Approfondimenti Lavoro
Addizionali regionali e comunali sospese, ricalcolo e versamento tempestivo
24/06/2021La sospensione dei versamenti disposta dall’art. 61, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, non opera per le ritenute relative alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF. I chiarimenti arrivano dall’Agenzia delle Entrate che, con la Risoluzione 1° giugno 2021, n. 40.
Proroghe e rinnovi di contratti a tempo determinato e deroghe Covid
17/06/2021Il Decreto Sostegni ha modificato le deroghe contenute nell’art. 93 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, consentendo, fino al 31 dicembre 2021 la possibilità di prorogare o rinnovare per un periodo massimo di dodici mesi e per una sola volta i contratti di lavoro a tempo determinato.
Fringe benefit, soglia raddoppiata anche per il 2021
10/06/2021In sede di conversione del Decreto Sostegni, l’art 6-quinques, Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha prorogato, anche per l’anno 2021, la deroga introdotta dall’art. 112, comma 1, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, relativa al raddoppio del limite di esenzione fiscale relativo ai benefit concessi dall'azienda.
Potere di disposizione non applicabile alle prescrizioni del CCNL
03/06/2021Primo arresto della giurisprudenza amministrativa nell’ambito di applicazione del potere di disposizione del personale ispettivo previsto dall’art. 14, Decreto Legislativo 23 aprile 2004, n. 124.
Apprendisti, è tempo di ricalcolo dei periodi formativi
27/05/2021A seguito dei recenti allentamenti alle restrizioni adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, le imprese devono organizzare la ripresa delle attività produttive uscendo dal limbo delle integrazioni salariali e richiamando il personale in forza.
Smart working e congedi 2021, le modifiche della legge di conversione
20/05/2021Modifiche in materia di smart-working emergenziale e di congedi per l’assistenza ai figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto ovvero per la sospensione delle attività didattiche in presenza.
Indebiti retributivi e ritenute fiscali e previdenziali
13/05/2021L’errata corresponsione di somme retributive in misura superiore rispetto alle spettanze contrattuali minime può essere oggetto di recupero da parte del datore di lavoro, che potrà effettuare una trattenuta evidenziandola sul Libro Unico del Lavoro.
Integrazioni salariali D.L. Sostegni ed estensione del sistema di conguaglio alla CIGD
06/05/2021Con la pubblicazione della Circolare 29 aprile 2021, n. 72, l’Istituto previdenziale rende note le modalità applicative delle novelle introdotte dal Decreto Sostegni in materia di ammortizzatori sociali emergenziali. Le nuove disposizioni, confermando molteplici aspetti dell’impianto normativo...
Nuove misure di contrasto e vaccini anti-covid in azienda, i protocolli del 6 aprile 2021
29/04/2021Aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavoro.
Nuovo flusso Uniemens-CIG per velocizzare l’accredito degli ammortizzatori sociali
22/04/2021Con la Circolare INPS 14 aprile 2021, n. 63 sono state fornite le indicazioni operative per la compilazione del nuovo flusso telematico denominato Uniemens-CIG, introdotto dal comma 5, art. 8, Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41.