Approfondimenti Lavoro
Fondi di solidarietà bilaterali, modifiche della legge di Bilancio 2022 e regolarità contributiva
10/02/2022Le modifiche operate dalla legge di Bilancio 2022 invitano i fondi di solidarietà bilaterali ad adeguare i propri statuti per garantire le tutele del nuovo assegno di integrazione salariale a tutti i datori di lavoro che occupino almeno un dipendente.
Ammortizzatori sociali, universalizzazione delle tutele e costo del lavoro in aumento
03/02/2022La pandemia da Covid-19 ha certamente favorito l’azione di riforma operata dal Governo in materia di ammortizzatori sociali, con particolare riguardo all’universalizzazione delle tutele ed all’estensione della platea dei beneficiari.
Novità in materia di tirocini extracurriculari, linee guida entro il 30 giugno 2022
27/01/2022Demandata al Governo ed alle Regioni la conclusione di uno specifico accordo, da adottarsi entro il 30 giugno prossimo, avente ad oggetto le nuove Linee guida condivise in materia di tirocini diversi da quelli curricolari.
Al via l’autoliquidazione INAIL 2022
20/01/2022Conclusa l’elaborazione degli stipendi di dicembre, imprese e professionisti dovranno procedere a contabilizzare le risultanze delle singole Posizioni Assicurative Territoriali per il calcolo del premio INAIL 2021/2022. Ricevute a partire dalla seconda decade di dicembre le Basi di calcolo,...
Legge di Bilancio 2022, curva più armonica per i soggetti IRPEF
13/01/2022Con la legge di Bilancio 2022, il Governo ha inteso armonizzare la curva del cuneo fiscale tra i percettori di redditi da lavoro dipendente ed assimilati, modificando gli scaglioni IRPEF e le rispettive aliquote e riprogrammando le detrazioni da lavoro dipendente.
DL Fiscale convertito, stretta al lavoro irregolare e remissione in termine per le CIG-Covid
23/12/2021La versione definitiva della legge di conversione del Decreto Fiscale interviene in maniera rilevante sul lavoro irregolare e sul temuto provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale che, adesso, trova una nuova fattispecie oltre a quella del c.d. lavoro nero.
Le regole del lavoro agile alle parti sociali, effetto propulsivo o battuta di arresto?
16/12/2021Emanate le linee guida per i futuri contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali, volti a definire la disciplina del lavoro agile nel settore privato.
Agevolazioni contributive, percorso ad ostacoli per la legittima fruizione
09/12/2021Con le legge di stabilità per l’anno 2007 e con i successivi principi generali sanciti dall’art. 31, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, il godimento delle agevolazioni contributive è subordinato ad un preliminare percorso ad ostacoli che contempla molteplici limiti e fattispecie.
Lavoratori in quarantena e fragili, estese le tutele fino a dicembre 2021
02/12/2021L’articolo 8, decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, ha modificato l’articolo 26 del Decreto Cura Italia, estendendo le tutele, già riconosciute nell’anno 2020, per i lavoratori in quarantena ed i lavoratori fragili fino al 31 dicembre 2021.
Pari opportunità, certificazione ed accesso agli sgravi contributivi
25/11/2021Il 3 dicembre 2021 entreranno in vigore le modifiche apportate dalla legge 5 novembre 2021, n. 163, al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.