Approfondimenti Lavoro
Recuperi contributivi su assenze ingiustificate e permessi non retribuiti
15/04/2021La distrazione del legislatore non curante di periodi non coperti dai trattamenti di integrazione salariale emergenziale sta impegnando professionisti ed imprese a ricorrere spesso a forzature nella fruizione di permessi retribuiti o brevi periodi feriali e, talvolta, ad assenze ingiustificate non...
Conciliazione vita-lavoro, le misure dell’emergenza Covid-19
08/04/2021Molte le misure a sostegno di famiglie e lavoratori fragili per consentire la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sino al 30 giugno 2021, e recentemente riviste dal Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 e dal Decreto Sostegni. Smart-working e congedi per assistere i figli minori.
Contratto di espansione, le novità 2021
01/04/2021Con il comma 349, art. 1, L. n. 178/2020, ha esteso, per l’anno 2021, la possibilità, per le imprese con organico non inferiore a 500 unità lavorative, per stipulare, in sede governativa, un contratto di espansione per avviare processi di reindustrializzazione e riorganizzazione aziendale.
D.L. Sostegni, integrazioni salariali tra conferme e novità
25/03/2021Con il Decreto Sostegni il Governo ha rinnovato i trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19 distinguendo, nuovamente, diversi periodi temporali per i trattamenti dedicati alle imprese del settore industriale (CIGO) e quelli dedicati alle altre attività.
Accordi collettivi aziendali per gestire il blocco dei licenziamenti
18/03/2021Con i commi da 309 e ss., art. 1, della Legge di Bilancio 2021, il legislatore ha inteso prorogare il blocco dei licenziamenti, per salvaguardare gli effetti economici negativi derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Certificazione Unica 2021, tutte le novità del nuovo modello
11/03/2021La Certificazione Unica è il modello con cui i sostituti d'imposta certificano l'erogazione di redditi assoggettate o assoggettabili a ritenuta alla fonte: redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, provvigioni ed alcuni redditi diversi.
Decontribuzione Sud 2021 ai blocchi di partenza
04/03/2021A seguito dell'autorizzazione della Commissione europea concessa con la Decisione C(2021) final del 18 febbraio 2021, l'Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero contributivo denominato Decontribuzione Sud.
Integrazioni salariali 2021 ed esonero contributivo alternativo
25/02/2021Facendo seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, l'Istituto previdenziale, con la Circolare 17 febbraio 2021, n. 28, riordina la disciplina delle integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 illustrando le novità introdotte.
Regolamentazione dello smart working ordinario e deroghe emergenziali
18/02/2021La situazione emergenziale connessa al Covid-19 e la necessaria adozione delle misure anticontagio hanno permesso a molte imprese italiane di avvicinarsi al lavoro agile e di apprezzarne il mantenimento degli standard produttivi ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Dequalificazione professionale, pregiudizio esente da imposizione fiscale
11/02/2021Il danno non patrimoniale alla professionalità è risarcibile ogni qual volta si verifichi una grave violazione dei diritti del lavoratore da accertarsi sulle reiterate situazioni di disagio professionale e personale accusate o sull'inerzia del datore di lavoro.