Anteprima di Approfondimenti Lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Lavoro

Divieto di licenziamento e condizioni di recedibilità

10/09/2020

Il divieto di licenziamento, inizialmente posto dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, e successivamente rilanciato sino al 17 agosto 2020, è stato oggetto di proroga condizionale ai sensi dell'art. 14 del Decreto Agosto, allargando ipso facto le maglie alla preclusione di recedibilità datoriale.

Cassa integrazione Covid-19, riparte la giostra

03/09/2020

Con l'emanazione del Decreto Agosto o Ferragosto, che dir si voglia, il Governo rinnova l'impianto normativo degli ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19, concedendo ulteriori 18 settimane dal 13 luglio al 31 dicembre 2020.

Ripresa dei versamenti, gli adempimenti non finiscono mai

27/08/2020

Successivamente alla sospensione dei versamenti previdenziali, attuati per contenere le conseguenze dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, l'Istituto previdenziale, con il messaggio 20 luglio 2020, n. 2871, illustra le modalità con le quali i contribuenti potranno procedere ad effettuare i versamenti previsti per ciascuna gestione previdenziale ed in scadenza al 16 settembre 2020.

Indicazioni operative dell'INL sulla comparazione dei CCNL

06/08/2020

Con la Circolare 28 luglio 2020, n. 2, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le indicazioni operative sulla corretta applicazione della parte normativa dei CCNL in ordine alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, per il godimento dei benefici normativi e contributivi.

Contratti a tempo determinato, dopo il danno la beffa

30/07/2020

Le misure varate dal Governo, per fronteggiare le conseguenze economiche ed occupazionali derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19,  in materia di proroga forzata dei rapporti a tempo determinato aggiungono un ulteriore onere sui datori di lavoro già prostrati da lockdown e divieti di licenziamento.   

Diritto alle ferie retribuite anche in caso di reintegra

23/07/2020

Con la sentenza della Corte di Giustizia europea del 25 giugno 2020, i giudici degli Stati membri riconoscono al lavoratore illegittimamente licenziato e successivamente reintegrato il diritto alle ferie annuali retribuite.

Anticipo integrazioni salariali, 3 luglio termine non perentorio

09/07/2020

Il Ministero del Lavoro, con la Circolare 1° luglio 2020, n. 11, oltreché ripercorrere l'excursus normativo in materia di trattamenti di integrazione salariale, chiarisce esplicitamente che il termine del 3 luglio non è da intendersi perentorio, bensì ordinatorio.

La Corte Costituzionale boccia il sistema a tutele crescenti

02/07/2020

Ne da notizia l'Ufficio Stampa della Corte Costituzionale con il comunicato pubblicato il 25 giugno 2020, secondo cui i Giudici delle Leggi sono tornati a pronunciarsi sull'illegittimità costituzionale dei criteri di determinazione dell'indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo.