Anteprima di Approfondimenti Lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Lavoro

L'Uniemens raccoglie i dati per il calcolo della Ds ridotta

03/02/2011 L'Inps ha riscritto, nella circolare n. 13/2011, le modalità di gestione della Cig nel flusso Uniemens che dal gennaio 2011 raccoglie mensilmente tutte le informazioni relative all'evento. Fino a maggio 2011 è comunque prevista una fase transitoria che permetterà di gestire gli eventi utilizzando le vecchie modalità.

Dirigenti licenziati. Tutela legale negata

20/01/2011 «La disciplina limitativa del potere di licenziamento di cui alle leggi nn. 604 del 1966 e 300 del 1970 non è applicabile, ai sensi dell'articolo 10 della prima delle leggi citate, ai dirigenti convenzionali, quelli cioè da ritenere tali alla stregua delle declaratorie del contratto collettivo applicabile, sia che si tratti di dirigenti apicali, che di dirigenti medi o minori, ad eccezione degli pseudo-dirigenti, vale a dire di coloro i cui compiti non sono in alcun modo riconducibili alla declaratoria contrattuale del dirigente».

48 ore limite massimo. Non sono ammesse deroghe

09/12/2010 Con pronuncia del 25 novembre 2010, relativa alla causa C-429/09, sul tema di politica sociale collegato alla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha negato che gli Stati membri possano determinare unilateralmente la portata dell’articolo 6, lettera b), della Direttiva 2003/88/CE.

La nuova conciliazione alle prime istruzioni operative

02/12/2010 Del 25 novembre 2010 una nota protocollo del ministero del Lavoro, numero 3428, che offre istruzioni sulla procedura di conciliazione presso le Direzioni provinciali del lavoro come disposta dalla Legge n. 183 (c.d. “Collegato lavoro” - Gazzetta Ufficiale 9 novembre 2010, n. 262).

Lo stress correlato al lavoro: i criteri per la sua individuazione

25/11/2010 Tra la valutazione dei rischi che il datore di lavoro è chiamato a svolgere, dal prossimo 31 dicembre rientra anche la determinazione dello stress lavoro-correlato. Sul procedimento da seguire per ottemperare a tale arduo obbligo arrivano, con lettera circolare del 18 novembre 2010, le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Sulla maxisanzione per lavoro sommerso

18/11/2010 Depositata nel Registro ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la circolare 38/2010 del 12 novembre è rivolta alle Direzioni regionali e provinciali del lavoro, all’Inps, all’Inail, al Comando Generale della Guardia di Finanza, al Comando Carabinieri per la tutela del lavoro. Ne è oggetto la maxisanzione per lavoro sommerso di cui all’articolo 4 della recentissima Legge numero 183 del 2010, cosiddetta “Collegato lavoro”( Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale n. 262 del 9 novembre 2010 - Serie generale). Si sviluppa in istruzioni operative al personale ispettivo delle istituzioni come sopra elencate.