Anteprima di Approfondimenti Lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Lavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 L'Inps a seguito dell'emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici - D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 – riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc nella circolare n. 59/2011. Ristrutturato anche il servizio dello “sportello unico previdenziale”. Identica circolare è stata emanata dall'Inail.

“Milleproroghe” prorogato

07/04/2011 E’ ufficiale il Dpcm che fissa nuovi termini per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Slittano così al 31 dicembre 2011 – l’originario differimento, disposto dal Dl c.d. “milleproroghe”, era al 31 marzo – alcuni adempimenti contributivi, previdenziali, assistenziali.

Un clamoroso errore giuridico

31/03/2011 Se in sede civile la corte di Cassazione ha più volte, negli anni, legittimato i consulenti del lavoro ad operare in campo fiscale, sul fronte penale una sentenza – la 10100 dell’11 marzo 2011 – isolata e unica nel suo genere, ha invertito l’orientamento, sostenendo che la professione di commercialista non può essere competenza se non del soggetto abilitato ed iscritto al relativo Albo professionale. Il rischio, per il consulente che presta assistenza fiscale alle imprese, è di incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione.

Iscrizione nella mobilità estesa ai dipendenti di studi professionali

18/03/2011 I centri per l'impiego dovranno accettare le iscrizioni alle liste di mobilità anche se provenienti da dipendenti di studi professionali licenziati per riduzione di personale o per cessata attività. Il livellamento tra questi lavoratori e quelli di altri settori imprenditoriali è stato operato dal parere n. 10/2011 del Ministero del lavoro. Chiarisce la fruibilità degli sgravi contributivi per l'assunzione di lavoratore in mobilità il parere n. 11.

Buone pratiche di conciliazione lavoro/famiglia. E’ intesa in una data emblematica

10/03/2011 Un accordo nell’interesse tanto dei lavoratori, quanto dell’impresa per giungere alla modulazione flessibile dei tempi e degli orari di lavoro e ad incentivare un maggiore e migliore utilizzo, su base volontaria e compatibilmente con le esigenze aziendali, del telelavoro e delle tipologie contrattuali a orario ridotto, modulato e flessibile quali part-time, lavoro ripartito, lavoro intermittente.

Minlavoro 5/2011 in perlustrazione sugli appalti

24/02/2011 Circolare 10 febbraio 2011, numero 5. Oggetto: Quadro giuridico degli appalti. E’ una ricognizione delle attuali norme in tema. Per gli operatori che ricorrono al relativo contratto.

Il cammino dell'Inps verso la telematizzazione totale

17/02/2011 L'obiettivo dell'Istituto di previdenza per gli anni 2011 e 2012 è l'ampliamento dei servizi telematici offerti per giungere all'utilizzo esclusivo del sistema telematico in tutti i rapporti con i cittadini e le aziende. Con la circolare 32/2011 aperta la strada per la presentazione online del ricorso amministrativo.