Commercialisti ed esperti contabili
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
25/08/2025Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.
Guida Cndcec-FNC all’internazionalizzazione d’impresa
25/07/2025Il CNDCEC e la FNC pubblicano una guida operativa, il 22 luglio 2025, sulla fiscalità internazionale, pensata per imprese e consulenti impegnati nei processi di internazionalizzazione.
TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
14/07/2025Il TAR Lazio conferma la legittimità del nuovo Codice deontologico dei commercialisti, respingendo il ricorso dell’ANC su pubblicità, sanzioni e trasparenza. I motivi alla base della decisione.
Cndcec. Regolamento per certificatori TCF: al via l'iscrizione
10/07/2025Definito il regolamento per i certificatori TCF: subito possibile l'iscrizione. Ammessi i dottori commercialisti con almeno 5 anni di iscrizione e requisiti di onorabilità e professionalità. Domanda via PEC.
Plusvalenze immobiliari e Superbonus: i nodi irrisolti visti dai commercialisti
02/07/2025Documento Cndcec/Fnc analizza la nuova disciplina fiscale sulle plusvalenze immobiliari da Superbonus. Le zone d'incertezza interpretativa.
Organi di controllo e revisori legali nelle Srl: chiarimenti sulle nomine
18/06/2025Commercialisti su normativa e criticità della nomina degli organi di controllo e dei revisori legali nelle Srl, con focus sulle problematiche emerse dopo l'entrata in vigore del Codice della Crisi.
Stati Generali Commercialisti 2025: scadenze, riforme e alleanze professionali
11/06/2025Agli Stati Generali dei Commercialisti 2025 si è discusso di riforma fiscale, tagli Irpef al ceto medio, digitalizzazione e della nuova associazione “Professionisti Insieme”.
Cndcec. Guida operativa sull'Intelligenza Artificiale
06/06/2025La guida operativa sull'IA per i commercialisti esplora innovazioni tecnologiche, automazione tramite agenti autonomi, e il potenziale del Deep Research per migliorare l’efficienza professionale.
Self cleaning e modello 231: guida operativa per le imprese
26/05/2025L’Informativa n. 81/2025 del CNDCEC analizza il ruolo del Modello 231 come strumento di self cleaning per prevenire infiltrazioni mafiose e rafforzare la compliance nelle imprese.
TAR: INL dovrà valutare la proposta dei commercialisti sull’Asse.Co.
26/05/2025Il TAR del Lazio ha riconosciuto il diritto del Consiglio dei Commercialisti a ricevere risposta sulla proposta di protocollo per l’Asse.Co. L’Ispettorato dovrà pronunciarsi entro 90 giorni, altrimenti interverrà un commissario ad acta.