Diritto
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Accesso civico generalizzato. Pubblicata la circolare attuativa
14/07/2017E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 2017, la circolare n. 2 del 30 maggio 2017 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, recante “Attuazione delle nome sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)”. Il provvedimento è stato...
Portale vendite pubbliche e telematiche, disponibili i manuali utenti
14/07/2017Sul portale dei Servizi telematici del ministero della Giustizia sono stati pubblicati, lo scorso 12 luglio 2017, i manuali utente relativi al Portale delle vendite pubbliche ed alle vendite telematiche. I testi di riferimento sono: il manuale utente per l’inserimento e la gestione degli avvisi...
Operazioni agevolate in uno Studio del Notariato
14/07/2017Si segnala un nuovo Studio del Notariato, il n. 73-2017/T, incentrato sulla tematica “Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Tributari del CNN il 6 luglio 2017, vengono analizzati i vari...
Registro fisso per il credito ammesso al passivo
14/07/2017La Consulta ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’articolo 8, comma 1, lettera c) della Tariffa, Parte prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986 (Approvazione del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro), “nella parte in cui assoggetta...
Il Sale and lease back non viola il divieto di patto commissorio
13/07/2017Il contratto è lecito Per i giudici di Cassazione, il contratto di “sale and lease back”, ed il complesso rapporto atipico nel quale lo stesso si inserisce, non è da considerare, di per sé, in frode al divieto di patto commissorio, sancito dall’articolo 2744 del Codice civile, ai sensi del quale,...
Lucro cessante del professionista. Dichiarazioni dei redditi rilevanti
12/07/2017Con sentenza n. 17061 dell’11 luglio 2017, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso avanzato da un professionista contro la decisione di merito che aveva giudicato la causa dallo stesso promossa al fine di vedersi risarcire dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale. Il ricorrente,...
Il divieto di velo integrale non viola la Convenzione dei diritti dell’uomo
12/07/2017Con sentenza depositata l’11 luglio 2017, relativamente alla causa Belcacemi e Oussar contro Belgio (ricorso n. 37798/13), la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata con riferimento alla vicenda di due donne, una cittadina belga e una cittadina marocchina, che denunciavano la violazione...
Risoluzione del contratto per inadempimento, quando?
12/07/2017Con riguardo alla risoluzione per inadempimento contrattuale ex art. 1453 c.c. - che recita: “Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso,...
Acquirente risarcito per l’auto garantita come nuova, in realtà incidentata
11/07/2017E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la sentenza di secondo grado con cui il venditore di un’auto era stato condannato a risarcire il compratore per aver presentato a quest’ultimo l’autovettura oggetto della vendita come “praticamente nuova” e “in perfette condizioni“, quando la stessa, in...