Agevolazioni
Spese Superbonus: obbligo di comunicazione entro il 10 settembre 2025
30/07/2025Entro il 10 settembre 2025 va comunicato al Portale della Classificazioni Sismiche il CUP per gli interventi agevolati Superbonus eccedenti il contributo sisma 2016, anche per richieste precedenti al 30/03/2024.
Software Redditi 2024: corretto errore sul superbonus 110%
10/07/2025Con la versione 1.6.0 del 9 luglio 2025, il software Redditi 2024 corregge l’errore che bloccava l’invio delle integrative per lo spalma-detrazioni Superbonus 110% in 10 anni.
Enea aggiorna anche il portale Superbonus per asseverazioni
07/07/2025Il portale Superbonus di Enea è stato aggiornato per recepire le modifiche della Legge di Bilancio 2025. Professionisti e contribuenti devono inviare le asseverazioni entro il 2 ottobre 2025 per i lavori già conclusi.
Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef
02/07/2025Il decreto MEF del 1° luglio 2025 definisce i concetti di crediti d’imposta inesistenti e non spettanti, e valorizza la certificazione tecnica degli investimenti come strumento di tutela e certezza normativa.
Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità
01/07/2025Nuove regole del Ministero delle Finanze per il calcolo del costo del lavoro agevolabile nei gruppi di società. Inserito un fattore di correzione.
Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
01/07/2025Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale aggiornato dell'ENEA per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per Ecobonus e Bonus Casa. Quando le comunicazioni?
Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
01/07/2025Il DL 95/2025 in GU. Introduce l’IVA al 5% per le opere d’arte, proroga la Sugar Tax e rafforza la normativa su cripto-attività. Anche Superbonus per aree terremotate. Entrata in vigore dal 1° luglio 2025.
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.
Bonus edilizi, la prima casa è agevolata
20/06/2025La circolare 8/E/2025 chiarisce le novità sui bonus edilizi: nuove aliquote per Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, limiti di spesa e vantaggi per chi ristruttura l’abitazione principale. Cambiano anche le regole per gli impianti a combustibili fossili.
Ricerca e Sviluppo: per il credito d’imposta conta l’innovazione relativa
20/06/2025Ricerca e Sviluppo: la CGT Lombardia di secondo grado esclude la novità assoluta come requisito per il credito R&S 2015-2016, valorizzando l’innovazione relativa all’impresa e le indicazioni rese nelle Linee Guida MIMIT 2024.